Quando si parla di sogni, il discorso sfocia quasi sempre nell’assurdo. Insomma, come possono delle visioni mentali dirci qualcosa su noi stessi? E se sono così personali, come mai si parla spesso di sogni comuni a molti? (come la caduta infinita per intenderci). Ancora: come mai sogniamo? A cosa serve? Tutti sognano? E perché non ricordiamo quasi mai ciò che sogniamo? A cosa serve sognare qualcosa se poi il cervello la dimentica?
In questo articolo proveremo a dare finalmente una forma ed un contesto a questo “mondo onirico”; cercando come sempre di prendere in analisi le informazioni più certe possibili, allontanandoci dalle varie dicerie. Mettetevi comodi sul letto, sistemate il cuscino e partiamo!