La musica incontra la letteratura: 5 brani ispirati ai classici

L’arte ha una straordinaria capacità di fondersi, influenzarsi e ispirarsi nei suoi vari campi. La musica e la letteratura sono in qualche modo legate sin dalla loro nascita: basti pensare che nell’antica Grecia, i poemi epici come l’Iliade e l’Odissea erano accompagnati da strumenti musicali. Il rapporto tra queste due arti si fonda nella capacità di entrambe di creare un’atmosfera carica di pathos, di intrattenere e affascinare il pubblico. Gli esempi di questo legame sono innumerevoli nella lunga storia dei movimenti artistici. Oggi la letteratura è una fonte inesauribile di ispirazione per la musica contemporanea, contribuendo ad assottigliare sempre di più il confine tra questi due mondi. Questi 5 brani nascono dall’ispirazione tratta da 5 classici della letteratura. La loro fusione, infatti, non solo arricchisce i testi delle canzoni stesse, ma ci invita anche a riscoprire la magia delle pagine da cui esse nascono.

Due anni di IULM ON STAGE, teatro e successi

Lo scorso 3 giugno l’Università IULM ha ospitato al Teatro Lirico Giorgio Gaber la seconda edizione di “IULM ON STAGE”, un meraviglioso evento che ha visto protagonisti gli studenti del Centro Universitario Teatrale (CUT). L’evento, attesissimo da studenti, docenti e appassionati di teatro, ha offerto due fantastici spettacoli che hanno saputo stupire e coinvolgere il pubblico presente.