In occasione del World Radio Day appena trascorso, Radio IULM ha realizzato un breve reportage della giornata, per festeggiare il medium attraverso voci del passato e del presente radiofonico. Ascoltalo qui!

In occasione del World Radio Day appena trascorso, Radio IULM ha realizzato un breve reportage della giornata, per festeggiare il medium attraverso voci del passato e del presente radiofonico. Ascoltalo qui!
Il 23 novembre, Radio IULM si è recata al festival L’Eredità delle Donne a Firenze per realizzare un reportage intitolato “Come suona l’indipendenza economica femminile?”.
Da venerdì cinque a domenica sette maggio si è svolto il Festival delle Radio Universitarie (FRU), organizzato dall’associazione RadUni, una comunità formata da molte radio universitarie, inclusa la nostra Radio IULM.
La Nave Scuola “Amerigo Vespucci”, della Marina Militare Italiana, è considerata la più bella del mondo. Ma com’è la vita a bordo del veliero? Radio IULM ve lo racconta in esclusiva.
Dopo due anni di stop, la tradizionale parata della Festa della Repubblica è tornata ad attraversare il centro di Roma. Radio IULM era lì, e oggi vi raccontiamo com’è andata.