Au Bal De La Chance è un’autobiografia indubitalmente ricca. Ricca di leggende, leggende metropolitane sulla già di per sé rocambolesca vita di questa cantante. Ricco di amore, amore per amici, parenti e artisti che le sono stati accanto. Ricco di Storia, quella che hanno visto gli occhi di un mito…
Di pari passo con la Milano Music Week 2019, la città ha accolto anche la quinta edizione del Linecheck Festival, il contenitore diffuso di incontri, showcase, talk e concerti.
Dal 31 ottobre al 10 novembre si è svolta a Milano la quarta edizione di un festival curioso, creativo e libero da costrizioni: JazzMi.
La storia di Nina Simone, una vita all’insegna della rivolta contro una società impietosa.

“Avrebbe barattato l’opera completa di Rembrandt per un culo di donna o un piatto di spaghetti alla carbonara”.
Spinelli (all’anagrafe Marco Spinelli) è un giovane cantautore (classe ’95) originario di Caltanissetta.
E’ Natale anche a Radio IULM. Anche quest’anno gli speaker ed i membri della web radio ufficiale dell’Università IULM ci tengono infatti a porgere un augurio speciale a tutti gli ascoltatori. Naturalmente, con la consueta canzone natalizia.
A Non è finita, finché non è finita, Claves e Cecilia hanno chiesto agli ascoltatori quale fosse la cosa che avevano clamorosamente dimenticato o perso.
Sabato 20 ottobre, in occasione degli SMDAY 2018 tenutisi in Iulm, una conferenza di Alberto Balestri e Francesco Gavatorta. I due sono rispettivamente Chief Content Officer di Open Knowledge, BIP GROUP e Head of Strategy, Instant Love.
Sabato 20 ottobre, in occasione degli SMDAY 2018, si è tenuto, presso la “ Sala dei 146” dell’Università Iulm, l’intervento di Paolo Guglielmoni, founder di RADS.