Giorgia Carmine, Giorgia Ubaldi e Ginevra Bronzini insieme a Alice Sancasssani per la terza puntata della rubrica La Moka del Fuorisede. In questa rubrica chiacchieriamo insieme ad altri fuorisede parlando di esperienze, consigli e suggerimenti. Le vostre fuorisede preferite vi augurano un buon ascolto!

Manca esattamente una settimana alla Pasqua e mentre ci prepariamo ad un meritato riposo pieno di cioccolato e grigliate, il cinema continua imperterrito a sfornare nuove pellicole e anche qualche vecchia conoscenza… Scopriamo insieme cosa ci aspetta!

Oggi prende il via una nuova avventura, che vuole aprire una finestra sul cuore pulsante del teatro universitario: Voci al CUT, dedicata al racconto del lavoro del Centro Universitario Teatrale d’Ateneo, nata dalla collaborazione tra IULM CUT e Radio IULM.
Una rubrica che spera di diventare uno spazio vivo, dinamico, autentico in cui poter raccontare, approfondire e, soprattutto, dare voce a ciò che solitamente resta nascosto dietro il sipario!
Sapevate che Elodie ha anche una carriera da attrice? oppure che è stata l’unica donna italiana a collaborare per il calendario Pirelli? Se la risposta è no… Scopritelo nella puntata di oggi dedicata interamente all’icona del pop italiano.

Inizierà martedì 8 aprile il ciclo di appuntamenti di “Radio IULM incontra”. Alcuni professionisti della radio e del podcast sveleranno il loro mondo dietro al microfono raccontando abitudini, percorso lavorativo e creativo e curiosità di ogni tipo. Gli incontri saranno 3 e gli ospiti sono Simone Spetia, Carlo Genta e Stefano Nazzi.
Calcio con Nations League e cambiamenti in vista della Serie A, Tennis con Miami Open e Formula 1 in Cina. Presentazione di un nuovo co-conduttore e per la prima volta in onda la rubrica “Oltre il Mainstream”: uno spazio dedicato agli sport meno seguiti, in puntata oggi c’è il basket…

Ci dirigiamo verso la fine del mese di un mese di marzo che ha visto finora numerose pellicole di ogni tipo, ma anche questa settimana non è da meno, tra documentari, film d’animazione, horror e thriller dal 17 al 23 marzo avremo modo di vedere ogni tipo di pellicola sul grande schermo.
Hai solo 10 minuti prima dell’inizio della prossima lezione?, il frigo piange e il delivery ti sta prosciugano il conto? niente panico, ci siamo noi ad aiutarti! Menu stellato under 35 ;le ricette della settimana; cucinare senza fornelli; PETIZIONE PER LA CREAZIONE DI UN “FORMATO FUORISEDE”.

Venerdì 7 marzo 1985 veniva pubblicato uno dei brani più iconici della storia della musica: We Are the World, inciso dagli USA For Africa. Sono passati 40 anni da quel momento, e per l’occasione, Radio IULM ha organizzato una diretta speciale che si è tenuta dalle 09:30 alle 12:00.

In occasione del World Radio Day appena trascorso, Radio IULM ha realizzato un breve reportage della giornata, per festeggiare il medium attraverso voci del passato e del presente radiofonico. Ascoltalo qui!