“Un uomo chiamato Bob Dylan”: intervista a Ezio Guaitamacchi

«Un uomo chiamato Bob Dylan è un viaggio alla scoperta dell’uomo e dell’artista». Domenica 13 ottobre è stato presentato sul palcoscenico della Triennale di Milano uno spettacolo che omaggia l’artista statunitense, i suoi successi e la sua personalità sfuggente. Per questa occasione, vi riportiamo l’intervista all’autore e interprete Ezio Guaitamacchi.

Radio IULM festeggia il 100° anniversario della radiofonia italiana con un evento a porte aperte

Lunedì 7 ottobre Radio IULM ha ricordato il centenario dalla nascita della radio in Italia con una maratona di programmi e quiz a premi dedicati al medium. Studentesse e studenti delle facoltà si sono messi in gioco, scoprendo e imparando tanto su come e perché fare radio oggi. Quanto è cambiato, infatti, dal 1924? Riviviamo insieme gli highlights della giornata di ieri.

Episodio 3: “L’Intelligenza Artificiale nel mondo della Musica”

Esploriamo il ruolo dell’intelligenza artificiale nel panorama musicale. È il futuro della creatività o una minaccia per gli artisti? Analizzeremo le origini e la storia dell’utilizzo dei computer nella creazione musicale, esaminando i valori etici, morali e le applicazioni emergenti di questa tecnologia come il voice cloning e il loro…