È arrivato il periodo più tosto per gli universitari: la sessione invernale. Le pagine da studiare sono infinite, gli schemi disordinati e la mente è in sovraccarico. Studiare può essere una vera maratona mentale, soprattutto nelle sessioni d’esami più intense. Per alcuni, il silenzio totale è l’unico modo per concentrarsi, ma per altri la musica è la chiave per mantenere il focus sui libri. Non tutta la musica, però, è adatta ad essere un sottofondo per lo studio. Che tu stia preparando un esame importante, scrivendo la tesi o lavorando su un progetto, la scelta della giusta colonna sonora può fare una gran differenza. Questi sono 5 album che possono fungere da catalizzatori di attenzione, con ritmi rilassanti e melodie morbide.
La sera del 14 dicembre si è svolto “Note di Natale”, un concerto dei Musici di Euterpe con musiche di Corelli, Bach e brani della tradizione natalizia organizzato da Musicopoli e Orchestra SRL.
Il pianista Sud Coreano Jea Hong Park ci sorprende con la sua presenza scenica al Teatro dal Verme di Milano con l’Orchestra I Pomeriggi Musicali, sul podio Marco Angius.
Il tema scelto per il Festival Internazionale MITO 2020 è Spiriti. È una vera coincidenza che questo fosse già stato deciso prima della pandemia, e acquista ancor più valore nel delicato periodo che stiamo vivendo.