MIA Photo Fair 2025: Highlights from Milan’s Top Photography Event

The MIA Photo Fair 2025 took place from March 20 to 23 at Superstudio Più in Milan, bringing together 77 galleries (56 Italian and 21 international) and 37 exhibitors from publishing, institutions, and special projects. As one of Milan’s most prestigious photography events, this 14th edition focused on the theme “Dialogues”, showcasing the intersection of contemporary photography, digital innovation, and cultural exchange.

Visitors explored a diverse selection of photographic works, from legendary photographers like Nobuyoshi Araki and Eve Arnold to rising talents pushing artistic boundaries. The event featured groundbreaking trends, thought-provoking exhibitions, and inspiring discussions that reinforced MIA Photo Fair’s status as a must-visit event for photography lovers.

This article delves into the key moments, featured artists, and standout exhibitions that made MIA Photo Fair 2025 an unforgettable experience.

U. S. Palmese: l’intervista di Radio IULM ai Manetti Bros.

I Manetti bros., nome d’arte dei fratelli Antonio e Marco, ritornano sul grande schermo con il film sportivo U.S. Palmese uscito nelle sale italiane il 20 marzo. Nella giornata di ieri 26 marzo ho avuto la possibilità di dialogare con i due registi nell’intento di approfondire alcuni aspetti del film.

Puoi ascoltare qui l’intervista:

“I giorni dei Turbin” di Michail Bulgakov al Teatro Franco Parenti

I giorni dei Turbin : CUT e CTA al Teatro Franco Parenti. il Teatro Franco Parenti ospita per la prima volta in Italia I giorni dei Turbin di Michail Bulgakov, portato in scena dal regista Alberto Oliva. Lo spettacolo è prodotto dal Centro Teatro Attivo, in collaborazione con il Centro Universitario Teatrale IULM e Mondadori, ed è un’occasione unica per immergersi nella teatro del Novecento russo.

Information overload: navigare o naufragare in un mare di dati?

Ti è mai successo di aprire il telefono per controllare una sola cosa e ritrovarti a scorrere pagine su pagine per minuti, se non ore?
In un mondo digitale e iperconnesso l’overload informativo è un problema sempre più diffuso. Siamo quotidianamente immersi in un labirinto di dati, spesso non verificati e irrilevanti, una quantità di input che superano le capacità di elaborazione di ciascuno di noi. 
Premettendo che questo articolo, oltretutto, si aggiunge a quel carico di contenuti, se scapperai dalla lettura saprò che è un gesto di sopravvivenza, è la tua libertà di selezione!

Irina Shayk on the Tod's runway, Milano fashion week

Fashion Week: a timeless tradition or a fading memory?

February and September for fashion enthusiasts are untouchable months. As consumers’ buying power has grown, and there are more and more creative minds entering the industry, fashion week has evolved in a fashion couple of months with the FW season starting as early as the first weeks of January. But is fashion week still a relevant milestone in the business panorama?