Delon e il Vuoto: intervista al professor Moccagatta

Il 18 agosto 2024, lo stesso volto che per decenni ha riempito i grandi schermi del cinema ha lasciato dietro di sé un vuoto incolmabile. Parliamo di Alain Delon, non solo attore, ma divo di un cinema ormai lontano, “l’ultimo esponente” di una grande stagione. Una figura emblematica, i cui occhi azzurri sono forse l’unica cosa davvero certa. Un personaggio “camaleontico“, come lo definisce Rocco Moccagatta, docente di Storia del Cinema presso la facoltà di Comunicazione in IULM, con il quale abbiamo discusso del mito di Delon.

Berlioz: La Nuova Stella del Nu-Jazz 

Nel panorama musicale emergente, Berlioz, nome d’arte di Jasper Attlee, sta conquistando sempre più attenzione come uno dei nomi più promettenti del nu-jazz. Il giovane artista britannico si distingue per un mix innovativo di jazz contemporaneo, hip-hop e influenze elettroniche che gli permettono di parlare direttamente alle nuove generazioni.

Valencia, alluvione DANA: le testimonianze ai microfoni di Radio IULM

A Valencia, nella notte tra martedì 29 ottobre e mercoledì 30 ottobre si è verificata una drammatica alluvione, che sta causando gravi disagi alla popolazione locale e alle infrastrutture. Il governo spagnolo ha proclamato tre giorni di lutto nazionale per onorare le vittime. Questo articolo raccoglie le testimonianze di chi è entrato in contatto con le altre vittime.

I film in uscita nella settimana delle lauree

Mentre lo IULM si prende una pausa in occasione della settimana delle lauree, il cinema continua a sfornare nuove uscite. Dopo la settimana di Halloween e quindi un palinsesto pieno di uscite poco adatte ai deboli di cuore, questa settimana torniamo con delle uscite più variegate, che vanno da dramma ad avventura passando per fantascienza e film per famiglie.

Prof. Canova e prof.ssa Garavaglia, il passaggio in diretta a Radio IULM

Martedì 29 ottobre Radio IULM ha ospitato, in occasione dell’imminente cambio di Rettorato, il professor Gianni Canova, Rettore in carica, e la professoressa Valentina Garavaglia, che sarà al timone dell’Università IULM a partire da venerdì 1° novembre 2024 fino al 2030. L’intervista, moderata da Massimo Lo Nigro, tutor di Radio IULM, oltre che conduttore e giornalista presso RTL 102.5, e coordinata dalla prof.ssa Gaia Varon, responsabile editoriale di Radio IULM e docente di Comunicazione Radiofonica, ha avuto luogo nello studio principale di Radio IULM: a fine articolo è possibile riascoltare la diretta.

Terrifier 3 data di uscita

Film in uscita nella settimana di Halloween

Con l’avvicinarsi della notte di Halloween, Milano si prepara a offrire una settimana di emozionanti proiezioni e novità cinematografiche, tra cui titoli in anteprima, documentari culturali, e grandi classici. Ecco tutto quello che gli appassionati di cinema possono aspettarsi in città, con proposte che spaziano dal brivido dell’horror alle avventure per famiglie.