Marco De Vincenzo: la moda tra Etro e Fendi in IULM 

Riconosciuto a livello internazionale come una delle voci più innovative ed entusiasmanti della moda made in Italy” così viene definito dall’Istituto Europeo di Design (IED) Marco De Vincenzo che martedì 15 aprile è stato presente presso l’Auditorium della nostra Università in occasione della Giornata del Made in Italy.  

La Moka del Fuorisede: Alice Sancassani (@allyeaury.channel , @alicesancassanii )

Giorgia Carmine, Giorgia Ubaldi e Ginevra Bronzini insieme a Alice Sancasssani per la terza puntata della rubrica La Moka del Fuorisede. In questa rubrica chiacchieriamo insieme ad altri fuorisede parlando di esperienze, consigli e suggerimenti. Le vostre fuorisede preferite vi augurano un buon ascolto!

Voce al CUT – Dietro le quinte del teatro in IULM

Oggi prende il via una nuova avventura, che vuole aprire una finestra sul cuore pulsante del teatro universitario: Voci al CUT, dedicata al racconto del lavoro del Centro Universitario Teatrale d’Ateneo, nata dalla collaborazione tra IULM CUT e Radio IULM.
Una rubrica che spera di diventare uno spazio vivo, dinamico, autentico in cui poter raccontare, approfondire e, soprattutto, dare voce a ciò che solitamente resta nascosto dietro il sipario!

Music talks about… Elodie

Sapevate che Elodie ha anche una carriera da attrice? oppure che è stata l’unica donna italiana a collaborare per il calendario Pirelli? Se la risposta è no… Scopritelo nella puntata di oggi dedicata interamente all’icona del pop italiano.

CALCIO, TENNIS, FORMULA 1 E TANTE NOVITÀ

Calcio con Nations League e cambiamenti in vista della Serie A, Tennis con Miami Open e Formula 1 in Cina. Presentazione di un nuovo co-conduttore e per la prima volta in onda la rubrica “Oltre il Mainstream”: uno spazio dedicato agli sport meno seguiti, in puntata oggi c’è il basket…

“I giorni dei Turbin” di Michail Bulgakov al Teatro Franco Parenti

I giorni dei Turbin : CUT e CTA al Teatro Franco Parenti. il Teatro Franco Parenti ospita per la prima volta in Italia I giorni dei Turbin di Michail Bulgakov, portato in scena dal regista Alberto Oliva. Lo spettacolo è prodotto dal Centro Teatro Attivo, in collaborazione con il Centro Universitario Teatrale IULM e Mondadori, ed è un’occasione unica per immergersi nella teatro del Novecento russo.