Lucio Corsi, nuovo sotto le luci dei riflettori?  

Lucio Corsi, per molti di noi nuova (e per alcuni meravigliosa) scoperta grazie a Sanremo 2025, potrebbe essere più avvezzo a questo mondo di quanto pensiamo. Il cantante, con alle spalle una carriera già decennale, nasconde infatti qualche altro asso nella manica… Lo testimoniano le foto sulle passerelle di Gucci del 2017.

Moda – gli stravaganti Styles di Harry

Icona indiscussa nel mondo della musica, la figura di Harry Styles si è fatta strada da ormai diversi anni anche nella moda. Si tratta, ad oggi, di due realtà completamente connesse, e non esiste artista che non si esprima anche attraverso il proprio vestiario (che si tratti dell’outfit di tutti i giorni o degli abiti di scena).
C’è però chi, più di altri, dimostra per la moda un interesse che supera la soglia lavorativa, e la sfrutta come un ulteriore mezzo di espressione attraverso cui sperimentare il proprio talento. Il cantante inglese è, indubbiamente, uno di questi.

Sportswear, quando moda e sport si incontrano

Ad oggi il mondo della moda e quello dello sport si incontrano sempre di più e sempre più spesso. Il confine tra i due mondi si fa sempre più sottile: non c’è atleta che scenda in campo senza indossare abiti comodi e soprattutto firmati che in ogni caso rendano la propria performance efficiente e memorabile. Moda e sport si influenzano reciprocamente: lo sportswear sta cambiando il modo di concepire il look, sportivo e alla moda insieme.

Festival di Sanremo 2023: quali look e quali messaggi ci attendono? 

È risaputo l’importante impatto visivo che crea il Festival sanremese, durante il quale ogni anno moda e musica convergono diventando un unicum. Non è solo il brano che si decide di portare al Festival di Sanremo a poter presentare caratteristiche lungimiranti, creative, anticonvenzionali, bensì anche i look indossati dai cantanti, e i corrispettivi messaggi che trasmettono, hanno un ruolo rilevante.