“L’uomo che verrà”: il regista Giorgio Diritti in IULM

In data mercoledì 16 Aprile, l’Università IULM ha ospitato la proiezione del lungometraggio L’uomo che verrà (2009), seguita da riflessioni e approfondimenti da parte del regista Giorgio Diritti e di Guido Formigoni, Docente di Storia contemporanea presso l’Ateneo. Il Professore Gianni Canova ha mediato l’incontro.

Salvatore Silvano Nigro: “Il Principe fulvo” torna in IULM

Lo scrittore, filologo e docente universitario Salvatore Silvano Nigro, che ha scritto “Il Principe fulvo” durante il suo incarico di professore alla IULM, torna nell’ateneo a parlare del suo libro in occasione della ristampa del 2024. L’autore partecipa a un’intervista moderata dal professor Gianni Canova e da Salvatore Carruba, inserita nel programma degli eventi organizzati dalla IULM per Bookcity Milano.

Il saluto di Canova: “Solo ora che inizio a vedere ho più cose da insegnare”

Si è chiuso un cerchio, durato ben sei anni, con il rettore dell’università IULM di Milano Gianni Canova. Proprio ieri, mercoledì 30 ottobre 2024, si è svolta la presentazione del discorso di fine mandato del rettore uscente, insieme alle parole di inizio mandato pronunciate dalla neo-rettrice Valentina Garavaglia, entrambi abbracciati da un Auditorium pieno di gratitudine e affetto.

IULM ricorda Francesco Alberoni

Martedì 15 ottobre il nostro Ateneo ha portato in evento il ricordo di Francesco Alberoni, intellettuale che influenzò il pensiero italiano tout court. L’incontro ha accolto tanti ospiti che hanno commentato l’opus, le tesi e le riflessioni del teorico, anche ex Rettore dell’università milanese. Egli è stato portatore sano del cambiamento, nella politica, nella psicologia e nella ricerca, in Italia e nel resto del mondo.

Le strane convergenze fra “Palpebre”, “Dostoevskij” e Donald Trump

Una calda domenica di luglio. Troppo calda. L’umidità che colava dall’alto costringeva la città di Milano a svuotarsi, e i suoi abitanti a rifugiarsi in freschi luoghi di sopravvivenza. Molti, quel 14 luglio, si erano infilati in un cinema per assistere alla prima di “Dostoevskij“, l’ultimo strano animale narrativo dei…