“Uplands&Icons”: gli scatti di Steve McCurry a Biella

Uplands&Icons è il titolo della nuova mostra fotografica ospitata dal Comune di Biella e dedicata a uno dei più noti fotografi contemporanei: Steve McCurry. L’esposizione, aperta al pubblico dal 6 Dicembre 2024, riunisce circa 120 scatti riconducibili alle tappe cruciali della sua carriera, dalle missioni in terra afgana e tibetana ai viaggi in Giappone e in Yemen. L’iniziativa, curata da Biba Giacchetti (fondatrice di Studest57, agenzia promotrice di fotografi autoriali in ambito aziendale e culturale), resterà visitabile fino al 18 Maggio 2025.

MIA Photo Fair 2025: Highlights from Milan’s Top Photography Event

The MIA Photo Fair 2025 took place from March 20 to 23 at Superstudio Più in Milan, bringing together 77 galleries (56 Italian and 21 international) and 37 exhibitors from publishing, institutions, and special projects. As one of Milan’s most prestigious photography events, this 14th edition focused on the theme “Dialogues”, showcasing the intersection of contemporary photography, digital innovation, and cultural exchange.

Visitors explored a diverse selection of photographic works, from legendary photographers like Nobuyoshi Araki and Eve Arnold to rising talents pushing artistic boundaries. The event featured groundbreaking trends, thought-provoking exhibitions, and inspiring discussions that reinforced MIA Photo Fair’s status as a must-visit event for photography lovers.

This article delves into the key moments, featured artists, and standout exhibitions that made MIA Photo Fair 2025 an unforgettable experience.

Il potere di una donna fotografata da un uomo

Percorrendo il corridoio circolare presso Le Gallerie d’Italia a Milano, ci si imbatte in quaranta fotografie in bianco e nero che colpiscono per il loro formato non indifferente. Si tratta della mostra fotografica realizzata da Max Vadukul e curata da Claudio Dell’Olio, intitolata “Through her eyes. Timeless strength”. La figura…

Dorothea Lange: fotografa della realtà, anche di quella scomoda

La fotografa e documentarista statunitense Dorothea Lange ha raggiunto fama mondiale grazie agli scatti che hanno descritto la vita degli Americani durante i “ruggenti anni Venti”. Lo scopo della fotografia Lange prediligeva un uso della macchina fotografica esclusivamente documentaristico ed informativo, ignorando l’aspetto tecnico e qualitativo delle immagini. In questo…