La dolce vita: il cinema made in Italy

Il cinema Made In Italy: i Maestri

Alcuni artisti, più di altri, sono riusciti a catturare il proprio tempo in immagini indelebili, contribuendo all’affermazione del cinema italiano sia a livello internazionale per la sua qualità che nell’immaginario collettivo nazionale come strumento di riflessione culturale sul passato, presente e futuro. È grazie a questa straordinaria abilità che figure come Roberto Rossellini, Luchino Visconti, Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini sono state consacrate a Maestri del cinema italiano.

Alfonso Cuarón: una masterclass al cinema Godard

Sabato 12 aprile il regista e sceneggiatore messicano Alfonso Cuarón è stato protagonista di una masterclass al Cinema Godard della Fondazione Prada di Milano. Durante l’incontro moderato da Paolo Moretti, il curatore del cinema, Cuarón ha discusso (interamente in italiano!) della sua carriera nel cinema dagli esordi fino ai suoi progetti più recenti.

L'intelligenza artificiale nel cinema

Intelligenza Artificiale e cinema: applicazioni e prospettive

Nell’ultimo decennio, l’Intelligenza Artificiale ha trovato un impiego sempre maggiore nella vita quotidiana, supportando attività come la scrittura di testi e la creazione di immagini.

Come ogni strumento, il suo utilizzo ha portato alla luce sia vantaggi che criticità, specialmente nell’ambito delle professioni creative in cui si teme un impatto negativo. Parallelamente all’evoluzione degli strumenti di IA, cresce infatti l’apprensione degli esseri umani verso il loro impiego e la necessità di regolamentazioni volte a garantirne un uso etico e sostenibile.

Anteprima di “Queer”: il nuovo film di Guadagnino al cinema Colosseo

Sabato 29 marzo, presso il Multisala Colosseo di Milano, ha avuto luogo l’anteprima del nuovo film di Luca Guadagnino: “Queer”. All’evento hanno preso parte il regista e l’attore protagonista Daniel Craig. Il lungometraggio, presentato all’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia, è tratto dall’omonimo romanzo di William S. Burroughs ed è distribuito da Lucky Red. L’intervista ai due è stata condotta dal giornalista Mattia Carzaniga.

U. S. Palmese: l’intervista di Radio IULM ai Manetti Bros.

I Manetti bros., nome d’arte dei fratelli Antonio e Marco, ritornano sul grande schermo con il film sportivo U.S. Palmese uscito nelle sale italiane il 20 marzo. Nella giornata di ieri 26 marzo ho avuto la possibilità di dialogare con i due registi nell’intento di approfondire alcuni aspetti del film.

Puoi ascoltare qui l’intervista: