L’occhio dietro i programmi tra i più iconici del panorama televisivo: dal debutto di “Che tempo che fa” a Sei edizioni del Festival di Sanremo, passando anche per l’Eurovision. Nella puntata di oggi, Diadora e Lorenzo vi raccontano il mestiere del regista televisivo tramite la vita di un regista d’eccezione:…

È inutile negare che la sessione d’esame per noi universitari sia un periodo estremamente stressante, in cui ci si concentra principalmente sullo studio e spesso ci si dimentica di tutto il resto. Ora, però, finalmente questo periodo è finito e si può pensare ad altro, soprattutto a quello che abbiamo lasciato perdere per mesi. È arrivato il momento di tirare il fiato, mettersi le cuffie e recuperare 5 album che ci siamo persi tra le nuove uscite.

MILANO, 16 febbraio – La fine del Festival coincide con la fine della “settimana santa” ligure, e anche con la fine delle trasmissioni di GPS – Guida per Sanremo di Radio IULM. Dopo sei appuntamenti imperdibili, tra interviste, collegamenti da Sanremo e pareri a caldo sulle canzoni in gara, chiudiamo le porte a una settimana intensa non stop. Riviviamo quindi gli highlight dell’ultima giornata.

MILANO 15 febbraio – Quinta giornata di diretta per GPS – Guida Per Sanremo, il programma speciale di Radio IULM che accompagna la settimana di Sanremo dalle 10 alle 10:30. Anche oggi tra interventi e rubriche abbiamo commentato insieme la serata cover del Festival della Canzone Italiana.

Nella giornata di ieri, 12 febbraio, è andata in onda in diretta la seconda puntata di GPS – Guida per Sanremo. Il programma di Radio IULM (che ammonta già a due episodi) dedicato al Festival di Sanremo ha portato in intervista Wad per parlare del futuro del trap a Sanremo.

Martedì 11 febbraio è iniziato il 75esimo Festival di Sanremo. La Sanremo IULM Night, una lezione speciale, è stata organizzata qui nella nostra università per seguire e commentare insieme la serata.

MILANO, 11 febbraio – La città dei fiori, Sanremo, è pronta ad accogliere i suoi artisti e Radio IULM a raccogliere le voci di coloro che siederanno dietro al microfono per l’intera settimana sanremese. Sei appuntamenti, sei dirette, sei momenti di informazione, meme e interviste: il programma GPS – Guida per Sanremo sbarca sul litorale ligure anche nel 2025 per trasmettere ai suoi ascoltatori gioie e dolori di questa 75ª edizione del Festival della canzone italiana.

Come ogni anno, dall’11 al 15 febbraio, all’interno del celebre teatro Ariston avrà luogo il 75° Festival di Sanremo, il più grande evento nazionale in onore della musica italiana. In tale occasione, Radio IULM sarà in diretta durante tutta la settimana e vi terrà quotidianamente aggiornati.

Si è da poco conclusa la 74esima edizione del Festival di Sanremo, evento da molti atteso e particolarmente amato. Noi di Radio IULM, che abbiamo seguito attentamente il programma trasmettendo ogni giorno in diretta con tantissimi ospiti, vi offriamo ora uno sguardo d’insieme di questa edizione. La conduzione di Amadeus…

Radio IULM ha avuto la possibilità di partecipare alla conferenza stampa di Michele Bravi. L’artista, che a soli 19 anni ha vinto la settima edizione di X-Factor, quest’anno torna a Sanremo con il brano Inverno dei fiori, descritto dal cantante tramite tre semplici sostantivi: ascolto, comprensione, empatia.