L’occhio dietro i programmi tra i più iconici del panorama televisivo: dal debutto di “Che tempo che fa” a Sei edizioni del Festival di Sanremo, passando anche per l’Eurovision. Nella puntata di oggi, Diadora e Lorenzo vi raccontano il mestiere del regista televisivo tramite la vita di un regista d’eccezione:…

Era il 1956 quando a Lugano venne organizzata quella che sarebbe stata la prima edizione del Festival più seguito in Europa: l‘Eurovision Song Contest. Quest’anno la sede è l’Aohy Arena di Rotterdam – Paesi Bassi.
Dopo un anno duro e pieno di difficoltà, niente meglio della musica può darci speranza. La 65esima edizione inizia infatti all’inno di “Eurovision is back”: il festival è tornato. Dopo due anni di fermo a causa della pandemia, il pubblico è seduto finalmente nelle tribune e i cantanti sono pronti ad esibirsi.

Il 17 Marzo Radio IULM ha avuto la possibilità di partecipare alla conferenza stampa del gruppo musicale vincitore della 71esima edizione del Festival di Sanremo: i Måneskin. Damiano David, Victoria De Angelis, Ethan Torchio e Thomas Raggi ci hanno parlato del loro nuovo album Teatro d’ira – Vol. I e dell’esperienza che li aspetta a Rotterdam, sul palco dell’Eurovision Song Contest.
Ce l’avevamo quasi fatta quest’anno e invece alla fine, con soli 27 punti di scarto, sono i Paesi Bassi con “Arcade” di Duncan Laurence a vincere la 64esima edizione dell’Eurovision Song Contest.
Dopo la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest, ogni anno i pareri sono molto discordanti.
E’ ufficialmente iniziata la settimana dell’Eurovision Song Contest, e noi di RadioIULM lo stiamo seguendo direttamente da Tel Aviv!
