I derby sono sempre le partite più attese di una stagione da entrambe le tifoserie. Non a caso appena escono i calendari dei campionati le prime partite che si vanno a guardare sono proprio quelle contro i rivali storici.

I derby sono sempre le partite più attese di una stagione da entrambe le tifoserie. Non a caso appena escono i calendari dei campionati le prime partite che si vanno a guardare sono proprio quelle contro i rivali storici.
La ventinovesima giornata di Premier League ha dato spettacolo con partite combattute fino all’ultimo secondo. Spiccano, però, due match molto sentiti in terra londinese: Arsenal-Chelsea e Fulham-Tottenham.
Una delle sfide storiche del calcio lombardo è sicuramente il derby tra Como e Monza. Le due città, capoluoghi delle rispettive province, distano poco meno di cinquanta chilometri a testimonianza della grande rivalità delle due tifoserie. Sabato 30 novembre si è tenuto il primo incontro tra le due compagini nel massimo campionato italiano di calcio, che ha visto grande equilibrio in campo e nel risultato.
Sabato 9 ottobre alle 20.45 si giocherà all’Allianz Stadium il 209° derby tra Juventus e Torino. In questo articolo ripercorriamo la sua storia e di come sia diventata negli anni una sfida molto sentita dalle tifoserie.