Celine Song, regista esordiente, si prenota agli Oscar 2024 con una storia d’amore originale, concentrandosi sull’aspetto relazionale e sul destino.

Celine Song, regista esordiente, si prenota agli Oscar 2024 con una storia d’amore originale, concentrandosi sull’aspetto relazionale e sul destino.
Se in questi giorni qualcuno mi chiedesse quale film andare a vedere al cinema, gli risponderei: vai, infilati in una sala buia e guardateli tutti. Ahimè, una volta con un solo biglietto si poteva fare davvero! Nuovi mondi all’orizzonte Niente paura, il cinema non è ancora morto. Persino dopo il…
Barbie e Povere Creature! sono due facce della stessa moneta nel tema del femminismo con protagoniste due forti donne alla ricerca della loro identità e libertà.
Se l’arte è uno specchio che riflette o reagisce alla realtà in cui opera, il cinema di genere è una lente di ingrandimento sapientemente incrinata. Fratture speculari Curioso meravigliarsi della scarsa cultura collettiva in materia di cinema nel nostro Paese, dove perfino intendersi sui principi costituzionali è, a volte, chiedere…
L’inaugurazione del Noir In Festival 2023 (1-7 dicembre) vede ospite l’autore Daniel Pennac con il suo ultimo romanzo “Capolinea Malaussène”.
Lo scorso 26 novembre alcuni studenti hanno avuto la possibilità di partecipare a una masterclass con il regista Dario Argento durante il Fantasticon Film Fest. L’incontro è stato moderato dal giornalista Manlio Gomarasca e si è concluso con la proiezione del documentario “Dario Argento Panico” di Simone Scafidi. Che cos’è…
Da attrice a regista, Paola Cortellesi porta sul grande schermo una storia commovente, drammatica ma non priva di ironia, apprezzata unanimemente. Nelle sale dal 26 ottobre, in meno di un mese è già il film italiano più visto del 2023. La genesi del film C’è ancora domani è il film…
Quest’anno sei stato buono o cattivo? Qualunque sia la tua risposta, la magia del Natale è per tutti. Ecco alcuni film per vivere al meglio l’atmosfera natalizia. Il conto alla rovescia fino a Natale It’s the most wonderful time of the year! È proprio cominciata la stagione più bella dell’anno.…
Da “Quei bravi ragazzi” a “Quei ragazzi completamente fessi” è un attimo. Con “The killers of the flower moon”, si riconferma la fase calante di Scorsese, anche se non ce ne siamo accorti o pecchiamo di eccessiva indulgenza. La trama Reduce da Cannes 76, “The Killers of the flower moon”…
Scrittrice poliedrica e partigiana italiana, Alba de Céspedes fu una di quelle artiste che fanno tutto, facendolo meravigliosamente. Come è riuscita ad unire tutte queste arti nelle sue opere? L’avvicinamento alle arti Figlia dell’italiana Laura Bertini Alessandrini e dell’ambasciatore cubano Carlos Manuel de Céspedes y Quesada, Alba de Céspedes crebbe…