“Diciannove”: il film d’esordio di Giovanni Tortorici

In data 27 Febbraio 2025, le sale cinematografiche di tutta Italia hanno visto l’uscita di Diciannove, il primo lungometraggio del regista Giovanni Tortorici. Prodotto nientemeno che dalla Frenesy Film Company di Luca Guadagnino, il film è stato presentato all’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti e ha costituito la prova d’esordio anche per Manfredi Marini, protagonista dell’opera. 

Il Gattopardo: la nuova serie tv in uscita su Netflix dal 5 marzo

La nuova serie televisiva Il Gattopardo, diretta da Tom Shankland, Giuseppe Capotondi e Laura Luchetti, sarà distribuita su Netflix a partire dal 5 marzo. Dopo poco più di 60 anni dal capolavoro filmico di Luchino Visconti, torna a vivere “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa: potere, progresso, politica, amore, tradimenti, il romanzo (pubblicato postumo nel 1958) è portatore di significati ancora incredibilmente attuali. La Sicilia durante i moti dell’800 è lo sfondo e la causa della storia della decadenza della casata dei Salina.

Massimo Cantini Parrini a Radio IULM: “Serve sempre un grande regista per far emergere un costumista”

Massimo Cantini Parrini, pluripremiato costumista e collezionista di moda, è stato presente il 24 febbraio nell’Auditorium della IULM. Durante l’incontro, curato dai professori Gianni Canova e Sofia Gnoli, si è approfondita la sua carriera nel mondo della moda e del cinema e come questi due mondi si parlano.

“FolleMente”: al cinema il nuovo film di Paolo Genovese

In uscita in tutti i cinema italiani il 20 febbraio, la nuova commedia romantica FolleMente di Paolo Genovese riporta il regista al genere dopo 9 anni dal successo di Perfetti sconosciuti (2016). Un cast corale vive e commenta un primo appuntamento molto “affollato”. Un Inside-out all’italiana che racconta i pensieri, le ansie e le difficoltà dell’incontro uomo-donna in un momento non privo di imbarazzo.