“FolleMente”: al cinema il nuovo film di Paolo Genovese

In uscita in tutti i cinema italiani il 20 febbraio, la nuova commedia romantica FolleMente di Paolo Genovese riporta il regista al genere dopo 9 anni dal successo di Perfetti sconosciuti (2016). Un cast corale vive e commenta un primo appuntamento molto “affollato”. Un Inside-out all’italiana che racconta i pensieri, le ansie e le difficoltà dell’incontro uomo-donna in un momento non privo di imbarazzo.

pexels foto studenti univeristari

Ritorno in università: i film da guardare

Gli esami sono finiti. È giunta l’ora di rispolverare gli zaini, togliere i gruppi dell’università dalle chat archiviate e fare i conti con l’inevitabile: tornare a svegliarsi presto per affrontare i mezzi affollati o sopravvivere al traffico delle nove. Ecco dunque 5 film a tema universitario per accompagnarvi nel ritorno alla vita accademica.

Il 2024 in cinema, la classifica del blog

Un anno di grande cinema, di grandi scoperte e storie che ci hanno tolto il fiato. Ma se vi dovessero chiedere quali sono stati i vostri film preferiti del 2024, cosa direste? Non sarebbe facile, tuttavia noi ci abbiamo provato. Abbiamo chiesto alla nostra redazione, formata da più di 30 persone, le loro pellicole preferite per poi ideare una classifica finale. Una top 10 (compresi un paio di pareggi) ricca di film di ogni tipo: dai vincitori agli Oscar passando poi ai film divisivi, fino ad arrivare a uscite fresche di sala. 

Mommy di Dolan: il ritorno al cinema in 35 mm

Sabato 7 dicembre, il Cinema Godard della Fondazione Prada ha ospitato il regista e sceneggiatore canadese Xavier Dolan in occasione della presentazione al pubblico della riedizione celebrativa dei 10 anni della pellicola Mommy, stampata per la prima volta in 35 mm. Un’opera ambiziosa, frutto della collaborazione con l’Association Les Amis du Festival de Cannes, la Cinémathèque Suisse, la Cineteca di Bologna, la Fondazione Prada, e con il laboratorio L’Immagine Ritrovata che si è occupato della stampa.