Un terremoto distrugge la Birmania mentre Trump fa ancora discutere

Il focus è sulla politica e cronaca estera. L’amministrazione Trump continua a far parlare di sé sia per le chat tra i vertici pubblicate su Atlantic che per il video della segretaria per la sicurezza interna nel carcere di El Salvador. Spostandoci in Asia spaventa il terremoto in Myanmar che ha distrutto il paese e causato danni nelle zone limitrofe. In Italia si discute a proposito di quale cognome sia giusto dare ai figli.

Perché rispondere ai messaggi è diventata un’impresa?

È arrivato quel drastico momento della settimana… Rispondere alle 20 chat arretrate: anche questa volta toccherà mandare i soliti messaggi di “scuse” a tutti gli amici che abbiamo lasciato in attesa per giorni. “Scusa, ho visto adesso”, “scusa, un bug di Whatsapp”, ci si ritrova a essere molto più creativi nel trovare le giuste scuse, piuttosto che le risposte più semplici a un “come è andata la giornata?” (di due giorni fa).  

Ma come mai stiamo diventando accumulatori seriali di notifiche? 

Intervista a Giacomo Salvini, autore di “Fratelli di Chat”

Giorgia Meloni s’è lamentata con i giornalisti perché le attribuiscono fra virgolette frasi mai dette. Quindi questo libro dovrebbe piacerle moltissimo, perché riporta fedelmente quello che lei, i dirigenti, i parlamentari e i ministri di FDI si sono scritti nella loro chat interna, rimasta attiva dal 2017 al 6 ottobre 2024, quando il nostro bravissimo segugio Giacomo Salvini ha causato la chiusura della chat perforandola più volte con scoop”. Così Marco Travaglio avvia la prefazione di “Fratelli di chat”, libro-inchiesta del giornalista Giacomo Salvini, che ci ha concesso una lunga e approfondita intervista di trenta minuti, disponibile anche integralmente in audio.