11 febbraio, Radio IULM parte con la prima puntata di GPS - Guida per Sanremo, che vi accompagnerà nella settimana, tra gossip e interviste

Sanremo, Radio IULM in onda con GPS: prima giornata

MILANO, 11 febbraio – La città dei fiori, Sanremo, è pronta ad accogliere i suoi artisti e Radio IULM a raccogliere le voci di coloro che siederanno dietro al microfono per l’intera settimana sanremese. Sei appuntamenti, sei dirette, sei momenti di informazione, meme e interviste: il programma GPS – Guida per Sanremo sbarca sul litorale ligure anche nel 2025 per trasmettere ai suoi ascoltatori gioie e dolori di questa 75ª edizione del Festival della canzone italiana.

Alessandro Giuli, le rane chiedono un re

Quando c’era lui era tutto più semplice. Ma sì, Sangiuliano. L’idea di spodestare l’egemonia culturale dalle grinfie della sinistra appariva come una fantasia lontana, delirante, grottesca. Ora che al Ministero Della Cultura c’è Alessandro Giuli, si vede il maldestro tentativo dei media italiani di dipingerlo come un Sangiuliano bis. Una delle ultime occasioni si è presentata all’audizione tenuta dal ministro nella sala del Mappamondo a Montecitorio

Scurati “Chevalier” italiano: la nomina francese allo scrittore di “M.”

Il 17 giugno scorso è stata conferita ad Antonio Scurati la nomina di “Chevalier” delle Arti e delle Lettere. Recentemente, lo scrittore è stato oggetto di un famelico interesse da parte dei media nazionali, prima a causa della censura Rai e ora per la decisione della ministra francese di onorarne il lavoro da intellettuale.

Primo logo di Radio IULM

Radio IULM: un laboratorio di idee, formazione e crescita personale per tutti gli studenti

Dal 2015 Radio IULM è la web-radio ufficiale della nostra Università. Fatta da noi studenti, per noi studenti, offre grandi possibilità di formazione a centinaia di ragazzi interessati al mondo della radio, dei social media e del giornalismo. Un breve accenno alla storia delle radio universitarie Un tassello importante nella…