Las Fallas rappresenta una delle feste più spettacolari e importanti di Valencia, in Spagna. Questa festività, vissuta intensamente da tutta la comunità, attira milioni di turisti ogni anno, riuscendo a mescolare arte, satira, cultura e religione.

Las Fallas rappresenta una delle feste più spettacolari e importanti di Valencia, in Spagna. Questa festività, vissuta intensamente da tutta la comunità, attira milioni di turisti ogni anno, riuscendo a mescolare arte, satira, cultura e religione.
An eyewear exposition was held from the eighth to the tenth of February in Milan to showcase this accessories innovative ideas. The term Eyewear includes sunglasses, contact lenses, sight glasses and frames. In addition, this show included gadgets and services related to this field
Dal 30 novembre 2024 al 23 marzo 2025, la Fabbrica del Vapore di Milano ospita Visions in Motion – Graffiti and Echoes of Futurism, un evento straordinario che mette a confronto due movimenti artistici apparentemente lontani: il Futurismo italiano e il Graffitismo americano. Curata da Carlo McCormick, la mostra esplora il dinamismo e la creatività condivisa di queste due correnti attraverso oltre 150 opere di 39 artisti.
Ieri, lunedì 16 dicembre, lo studio di Radio IULM ha ospitato una diretta speciale in occasione delle feste di Natale.
Ieri, lunedì 16 dicembre, lo studio di Radio IULM ha ospitato una diretta speciale in occasione delle feste di Natale.
Fino al 9 febbraio 2025, il PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano accoglie Metal Panic, la più grande retrospettiva mai dedicata a Marcello Maloberti. Curata da Diego Sileo, la mostra è una dichiarazione d’amore alla città di Milano, fonte di ispirazione per l’artista fin dai suoi esordi.
Dal 29 novembre a 22 dicembre al Piccolo Teatro di Milano, Carmelo Rifici porta in scena Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare. Rifici ha affidato il palcoscenico a una compagnia di giovani attori e attrici, tutti diplomati presso la Scuola di Teatro Luca Ronconi del Piccolo Teatro. La durata complessiva dello spettacolo è di circa 220 minuti, una scelta che permette a Rifici, reduce dal successo di “la pulce nell’orecchio”, di poter analizzare a fondo le intricate vicende dei personaggi e dei temi trattati.
Dal 23 novembre 2024 al 9 marzo 2025, il MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano ospita la mostra Marcello Dudovich, Unfinished. Cinema, 1915-1933. Curata da Matteo Pavesi e prodotta da Cineteca Milano, l’esposizione rende omaggio a Marcello Dudovich, uno dei più grandi illustratori italiani e pioniere della cartellonistica pubblicitaria moderna.
Originariamente concepita come una forma di improvvisazione, la recitazione è stata riconosciuta nel corso dei secoli come una vera e propria arte, codificata attraverso un insieme di metodologie e approfondita in numerosi trattati teorici.
Al Piccolo Teatro di Milano dal 28 al 30 novembre è andato in scena Lacrima, uno spettacolo di Caroline Guiela Nguyen. Con la sua intensa carica emotiva e la sua capacità di toccare temi universali, Lacrima promette di coinvolgere e far riflettere il pubblico sul significato profondo della vita attraverso le storie di sarti, ricamatori e abiti. In questo articolo, esploreremo i principali aspetti di questo spettacolo, la sua trama e il suo impatto sul pubblico, per comprendere cosa lo rende così speciale.