(W)RAP FUSION-ETNICA

Stasera intraprendiamo un viaggio da Oriente a Occidente: dai “Ninja” di Marracash e Guè agli “Elephants on Acid” dei Cypress Hill, esploriamo come sonorità tra le più disparate influenzino il nostro rap, nazionale e d’oltreoceano, dando vita a pezzi unici e mai banali…il rap come non te lo aspetti.

(W)RAP FUSION-SPECIALE:ITALIAN SAMPLES

Nella musica la tecnica del campionamento consiste nel riutilizzare una parte di registrazione, campione o sample in un’altra incisione. Il sample può comprendere ritmo, melodia o frammenti vocali ed essere manipolato, stratificato o ripetuto a seconda del proprio gusto. Il rap italiano, profondamente legato alle proprie radici culturali, ha da…

(W)RAP FUSION-TRAP

Trap: o la ami o la detesti. Stasera ci addentriamo nella trap italiana e d’oltreoceano ma senza cadere nel cliché. Da Noyz Narcos, Ensi e Nerone ci spostiamo a Jay-Z, Rick Ross e Kanye West, godendoci una sonorità relativamente recente ma già molto dibattuta…il rap è solo l’inizio.

(W)RAP FUSION-LOFI

Stasera partiamo dagli USA, da Mac Miller fino a Kendrick Lamar, poi toccata e fuga in Ticino ad ascoltare Mattak ed Ele A. Torniamo a casa in compagnia di Nayt, Massimo Pericolo, Jack The Smoker e Claver Gold… l’esplosione di suoni di cui hai bisogno.

(W)RAP FUSION-RAGGAE

Dallo stile evergreen di Alborosie e Babaman passiamo alle influenze raggae in Mistaman, nei Sanguemisto ma anche nei Cosang. Tra la chitarra di Julian Marley che accompagna Lauryn Hill e Willie Peyote con Shaggy ascoltiamo anche Salmo, Fabri Fibra e i Club Dogo…il rap è solo l’inizio.