Nella nuova puntata del podcast parliamo di quanto sia bellissimo e pericoloso fare di una passione la propria professione. Di come sia difficile, all’interno di un team, mantenere e trasmettere il delicato equilibrio fra Io e Noi. Dell’impegno necessario a creare un ambiente di lavoro in cui produttività, ben-essere e…
In questa puntata approfondiamo un progetto di ricerca sviluppato dall’Università Statale di Milano, estremamente interessante ai fini della nostra esplorazione: “Genwork: generazioni e futuro del lavoro”. La ricerca indaga la relazione tra identità e lavoro nel contesto italiano, con l’obiettivo di scoprire se fra i giovani stia emergendo una nuova concezione di sé e del lavoro rispetto a quella tipica delle generazioni precedenti. Ne parliamo con gli ideatori e curatori del progetto: Alessandro Gandini (professore…
Nella seconda puntata vi presentiamo la storia di quello che da qui in avanti sarà il co-conduttore del podcast: Giorgio Fabbrucci. Quello di Giorgio è un solido percorso professionale nel campo del marketing che a un certo punto, anche con la complicità del Covid, prende una direzione inaspettata. Grazie al suo racconto extra-ordinario proviamo a dare una prima concretissima risposta alla domanda che sta alla base del…
In questa prima puntata presentiamo il progetto WIP – Work In Progress, di cui il podcast è uno spin-off. Lo facciamo dialogando con Luca Quaratino (docente di Organizzazione d’Impresa e Gestione delle Risorse Umane presso l’Università IULM di Milano) e Marco Leonzio (anche lui docente in IULM con 25 anni di esperienza in ambito…
In onda il mercoledì dalle 19:00 alle 20:00 è un podcast condotto da Nicola Castelli, con la collaborazione di Giorgio Fabbrucci, che esplora le più recenti e radicali trasformazioni del mondo del lavoro. WIP – Work In Progress è un podcast di MensCorpore e Il Cerchio, in collaborazione con il…