Sono il simbolo di un paradosso, gli abiti di Rick Owens. E si muove proprio tra oppressione e liberazione, tema della nuova puntata di Flanerie (a fondo pagina il podcast da ascoltare)
L’arte come liberazione è il tema della seconda puntata di Flanerie, show di Radio IULM che vi offrirà una nuova full immersion nel mondo dell’arte, stavolta tra moda, danza e cinema
L’Italia vede il traguardo. Domenica 4 marzo, dalle 7.00 alle 23.00, le urne saranno infatti aperte per 50 milioni di cittadini, chiamati ad eleggere il prossimo Parlamento.
Durante la puntata di Bandiera Bianca in onda lunedì 26 febbraio (clicca QUI per riascoltarla), Massimo e Martina hanno chiamato in diretta Giuseppe – loro co-conduttore –
C’è spazio anche per il cinema nel viaggio tra nudità e rappresentazione, tema della prima puntata di Flanerie (a fondo pagina il podcast da ascoltare).
Nudità e rappresentazione sono i temi della prima puntata di Flanerie, show di Radio IULM andato in onda venerdì, alle ore 20:00 (a fondo pagina il podcast da ascoltare).
Durante la puntata di Bandiera Bianca, in onda lunedì 19 febbraio dalle 8:30 alle 10:00, Radio IULM ha ospitato il professor Perizio Picconazzi.
E’ online la seconda puntata di Zizzania, il nuovo programma di Radio IULM con al centro temi di approfondimento ed inchiesta giornalistica (giù il podcast da ascoltare).
Puntata di impegno per lo show rosa di Radio IULM, che ha trattato il tema dei disturbi del comportamento alimentare, che colpiscono in particolar modo le donne, proponendo in studio dati statistici ed intervistando un’esperta, specializzata in Psicologia dello Sviluppo.
“Show me a man with a tattoo and I’ll show you a man with an interesting past” Parole di Jack London trovate (si può confessare?) per puro caso alla ricerca di qualcosa che funzionasse per la sigla. Eppure, nella fretta del dover scegliere per passare finalmente a registrare, sono incappata…