“Su Facebook non si vende niente, ci si fa comprare”. Ecco come Francesco Agostinis, Facebook Ads Expert della Loop Srl, ha spiegato ai nostri microfoni in occasione di Bookcity il funzionamento di questo social per aumentare le vendite.
Un mese più tardi non paiono aver lasciato alcuna traccia, le elezioni di midterm. Ma c’entri la velocità con cui il tycoon si muove tra politica interna e questioni internazionali,
Uno dei registi italiani più influenti e visionari della storia del cinema italiano e internazionale ci ha lasciato lunedì 26 novembre, all’età di 77 anni.
A Non è finita, finché non è finita, Claves e Cecilia hanno chiesto agli ascoltatori quale fosse la cosa che avevano clamorosamente dimenticato o perso.
Non si esaurisce soltanto quando migliora gli individui o li diletta. La cultura, in tutto ciò che può significare, si lega ad altri temi profondamente centrali per la vita dei cittadini. Ed ancor di più in Italia, dove è una certa cultura di stato ad accomunare artisti, elettori, politici. Di…
Come ci raccontiamo nel mondo? Lo facciamo tutti alla stesso modo?
Sabato 20 ottobre, in occasione degli SMDAY 2018, si è tenuto, presso la “ Sala dei 146” dell’Università Iulm, l’intervento di Paolo Guglielmoni, founder di RADS.
Bryan Singer è regista de I soliti sospetti e di quattro film della saga supereroistica degli X-men.
Che valore hanno la poesia e la creatività oggi? Abbiamo riflettuto su questo tema insieme alla editor, narratrice e poetessa Elisa Longo.