M’importa Venezia: divertimento consapevole

Il progetto M’imPortaVenezia, rappresentato da Enrico Caruso e Matteo Scarci, parla di divertimento consapevole e salute sessuale insieme alle ragazze de L’Educazione di Sophie.

Beatrice Volpi, vita da giovane attrice

Diplomata all’Accademia di formazione per attori di Milano al Centro Teatro Attivo, Beatrice Volpi racconta la sua storia a L’educazione di Sophie riflettendo sulla rappresentazione femminile nel teatro e nel cinema.

Amerigo Vespucci, reportage dalla nave più bella del mondo

La Nave Scuola “Amerigo Vespucci”, della Marina Militare Italiana, è considerata la più bella del mondo. Ma com’è la vita a bordo del veliero? Radio IULM ve lo racconta in esclusiva.

2 giugno 2022, reportage dietro le quinte della parata

Dopo due anni di stop, la tradizionale parata della Festa della Repubblica è tornata ad attraversare il centro di Roma. Radio IULM era lì, e oggi vi raccontiamo com’è andata.

Io sono una Drag Queen, intervista a Pietro Cenci

Si può dire che il drag sia un’arte? L’educazione di Sophie intervista Pietro Cenci, in arte Fantásia, che racconta cosa significa essere una drag queen a partire dalla propria esperienza.

THIS UNIQUE, abbiamo le mestruazioni e ne parliamo

Perché le mestruazioni sono ancora un tabù? Perché se ho bisogno di un assorbente lo nascondo in modo che nessuno lo veda? L’educazione di Sophie ne ha discusso con Lisa Iannello, cofondatrice della start up This Unique, nata come azienda di produzione di assorbenti e tamponi a ridotto impatto ambientale.

Franco Califano: Cinzia Baccini racconta il Maestro

Cinzia Baccini è stata per anni corista, nonché amica, di Franco Califano. Attualmente, anni dopo la morte del cantante, lei si esibisce ancora e, recentemente, ha pubblicato un disco dove sono raccolte alcune tra le più famose canzoni di Califano dedicate alle donne. Oggi Cinzia ci racconta l’uomo dietro al personaggio, l’uomo che per lei è stato quasi un padre.