Che OVERDRIVE possa farvi viaggiare con la mente
Anna e Andrea con Martina alla regia hanno parlato di due mostre a Milano su Maria Callas, del docu-film evento su Lucio Dalla e del documentario su Carla Fracci (intervistando Margherita Bordino, giornalista per Artribune). Infine hanno annunciato il nuovo album dei Maneskin con cinque nuovi inediti e parlato del…
Sofia e Giuliana, con Filippo in regia, hanno parlato dello spettacolo “Hamlet of no one” e della seconda edizione di “Viva Rai 2”. Inoltre hanno intervistato Alessio Vigni curatore della mostra “SNITCH”.
Emma ed Edoardo parlano degli ultimi aggiornamenti sulla guerra tra Hamas e Israele. Intervistano un giudice penale del tribunale di Monza riguardo l’ultima notizia della riduzione di pena per i fratelli Bianchi sul caso Willy. Trattano delle modifiche riguardo la formazione della nazionale in vista di Euro2024.
![Oriens](https://www.radioiulm.it/wp-content/uploads/2022/11/4.png)
In questo nuovo episodio di Oriens parleremo di Plan 75, debutto alla regia di Chie Hayakawa. Il lungometraggio è stato presentato al Festival del Cinema di Cannes 2022 dove ha vinto la Menzione Speciale al Premio Camera d’Or, e alla quarantesima edizione del Torino Film Festival.
Pasquale e Gabriele analizzano le italiane nelle coppe europee, la vicenda Scafati-Brindisi nella serie A di basket e i playoff NBA, senza dimenticare la motogp che nel weekend sarà in America e la vicenda della pallavolista Julia Ituma.
![](https://www.radioiulm.it/wp-content/uploads/2023/03/260627D7-009A-40F4-9853-7323D06A1036-e1680299672483-760x428.jpeg)
Come affrontare la paura e l’imbarazzo della visita ginecologica? Come superare il taboo? La dottoressa Monica Calcagni ne parla con L’educazione di Sophie.
![](https://www.radioiulm.it/wp-content/uploads/2022/12/maxresdefault-760x428.jpg)
Luca Lo Presti, fondatore e presidente della fondazione no profit Pangea Onlus, parla di violenza sulle donne con L’educazione di Sophie.