I due ospiti di oggi hanno in serbo tante sorprese e Marta è prontissima a scoprire se sono compatibili o no. Ci sarà sintonia? Scopritelo in questa nuova puntata di invito a cena. Per partecipare compila il form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeBjtZRJXmf8kxFFqBu561-INjyqsqjWFEAf9T5d8JYuHPP_Q/viewform
Noemi, Claudia e Julia parleranno di Drama, Canale 5 e biografie divertenti su diverse dating apps.
Scrittrice, critica televisiva, semiologa, insegnante e co-fondatrice del FeST collabora con tantissime testate e si occupa di linguaggi televisivi e rappresentazione di genere nei media audiovisivi. Chi è? Avete indovinato? Un’eroina, probabilmente. Bhe, più o meno: è Marina Pierri! Questa settimana a L’Educazione di Sophie ascoltiamo la voce di Marina…
L’ultima tra le Ore Buche da riempire riguarda l’educazione civica, una materia già presente nelle tabelle e orari scolastici. Ma viene affrontata nel modo giusto? Ne abbiamo parlato con il giornalista de “Il Post” Luca Misculin, per capire come formare e informare i futuri Cittadini.
Giulia intervista Marco Maraziti, co-fondatore di @carpitaatutti e autore del graphic novel di formazione “L’inutile, straordinario, viaggio di orso” ed. Bookaboook
Oggi in puntata: Tensioni in Medioriente, difese per l’Ucraina, antiabortisti nei consultori con la scrittrice Giulia Blasi.
In studio Leonardo e Tomaso, parlano delle notizie del giorno. Partono dal G7 per poi passare alle proteste studentesche alla’ Universtà Sapienza di Roma. Con il contributo di Jacopo Mocchi, fanno il punto sulla situazione in Medio-Oriente. Intervista a Jacopo Veneziani che presenta il suo ultimo libro La Grande Parigi…
Oggi Memo ergo sum veste i panni di divulgatore scientifico! Dagli animali, mammiferi e non, alle lezioni di “inglish”. Siete stati buonanottati??