Lisa e Marta vi tengono compagnia con tante notizie di attualità e un approfondimento con Davide Rossi, co-fondatore di Fucibo, start-up vicentina di farina di insetti.
Camilla e Leonardo parlano del cambio dell’ora, aggiornamenti sul conflitto Russia-Ucraina e gli sviluppi recenti delle vicende in Israele.
Federico e Leonardo parlano del congresso della CGIL a Rimini, del caso Cospito e dell’innalzamento dei tassi di interesse.
Marta e Benedetta parlano del crollo di Credit Suisse, degli scontri a Napoli fra polizia e ultras, del caro farmaci con la dottoressa e farmacista Roberta Gonsalvi. Infine, si farà un breve excursus sulla questione della festa del papà a Viareggio e della candidatura al Nobel per l’associazione no profit…
Chiara Marita e Suamy vi tengono compagnia in questo mercoledì con tante notizie di attualità: dalle case green al naufragio di Cutro, dalla guerra in Ucraina al sistema Dop e Igp. Segue anche un’intervista al tecnologo alimentare Massimo Longo per parlare di sicurezza alimentare e farina di grilli.
Marta e Lisa vi tengono compagnia in questa nuova puntata, affrontano notizie della giornata. Interviene Nicolas Lozito per un approfondimento sul cambiamento climatico.
Camilla e Leonardo parlano del fallimento della Silicon Valley Bank e approfondiscono l’argomento con il professor Emanuele Parisi. Trattano anche del caso di intossicazione in Iran e del cinquantesimo del ministro Salvini.
Leonardo e Federico parlano del caso Cospito, del CDM di Cutro e intervistano il dottor Zanello
Alessia e Benedetta parlano delle indagini sugli ex ministri della salute, del consiglio dei ministri a Cutro, della questione afgana intervistando alcune studentesse IULM. In chiusura, discutono a proposito del processo di Messina Denaro e del pensionato bolognese denunciato per ricettazione.
Suamy e Chiara Marita parlano di femminicidio, Ucraina, Palestina, siccità e tanti argomenti. Approfondiscono anche le nuove strette sul fumo con il prof. Giacomo Mangiaracina.