Emanuele e Samuele parlano delle nuove uscite culturali e intervistano il professor Bustreo. In chiusura un piccolo contributo di Carola direttamente da Breakin’ IULM
A cura di Matteo Denami
Benvenuti nella nostra ultima puntata. L’ultima di “A tutto trash”.Abbiamo deciso di deliziarvi con un best of. Grazie di tutto.💗P.s.: ricordatevi che il trash vince. VINCE SEMPREEE👑Baci stellari e auguri per l’anno nuovo✨
Torna Audience nel suo consueto orario in questa decima puntata in diretta. Matteo e Gianluca, in compagnia di Charlotte e degli “amici di puntata” Alice e Umberto da Insiders, vi conducono in questo nuovo appuntamento ricco di musica, notizie, approfondimenti, intrattenimento e molto divertimento. Tra i temi analizzati riguardo all’attualità…
Anna e Andrea con Martina alla regia parlano dell’uscita di due film prevista per il 14 Dicembre: “Wonka” con Timothèe Chalamet per la regia di Paul King e del film “Adagio” di Stefano Sollima.
Inoltre, intervistano Alessandra Massarelli e Guido Di Fraia, responsabili dello IULM AI LAB – il laboratorio di Intelligenza Artificiale dell’ateneo. Infine annunciano l’uscita del Musical “Mare Fuori” prevista per il 14 Dicembre al Teatro Augusteo di Napoli e della docu-serie “John Lennon: Murder without a trial”
Iris Ieva ospita in studio Riccardo Molaro, frontman della banda “CACTUS”. I due parlano della formazione del gruppo, tour, rapporto con i fan e progetti futuri.
Argomenti: suicidio assistito; trattativa Cop28; fondi USA; trend più ricercati di Google; calendario dell’avvento Breakin’ IULM: frasi scomode al pranzo di Natale In studio: Anastasia, Iris e Paola In regia: Alessia
Coordinamento edizione: Marta Colazzo Conduzione: Umberto Cascone In redazione: Diadora Alacevich, Chiara Brunello, Iris Ieva, Leonardo Magalotti
A cura di Camilla Anna Brunazzetto