Il capo e la folla
Laterza, 2016
Trump, Salvini ed altri recenti ritrovati dell’attualità ci hanno ricordato che le capacità comunicative, in politica, contano. Forse più di tutto il resto.
Trump, Salvini ed altri recenti ritrovati dell’attualità ci hanno ricordato che le capacità comunicative, in politica, contano. Forse più di tutto il resto.
E’ l’Europa il nemico più caro al nuovo potere. Dietro l’angolo delle elezioni europee si lavora infatti all’ossimoro di una internazionale sovranista, che all’Italia gialloverde sembra già far capo.
Sfaticato, fannullone, somaro: sono gli epiteti usati da maestri e professori per descrivere l’alunno Daniel Pennac. Proprio quello studente scaldabanco in età adulta sarebbe diventato un brillante professore di lettere, uno dei più affermati scrittori contemporanei e l’autore di Diario di scuola.
Gesù Economista appare forse un volontario ossimoro. Esemplificativo di un libro che in copertina contrappone la figura di Gesù Cristo a quella di Karl Marx.
L’autore di questo piccolo capolavoro, di un centinaio di pagine, è Charles Gave, imprenditore ed economista francese
Il Mashable Social Media Day è un evento che si terrà in IULM dal 18 al 20 ottobre 2018. In questo il mondo del digital marketing sarà protagonista assoluto, raccontato dalle voci di professionisti internazionali e influencer del settore.
Radio IULM è media partner di Mashable Social Media Day. Il grande evento sulla comunicazione 2.0, per la sua edizione 2018, sbarca infatti in IULM. Dove, tra giovedì 18 e sabato 20 ottobre, colonizzerà IULM Open Space.
Web, o scenario di tutti gli scandali. Perché vero o presunto, estremamente delicato o a tratti comico, ogni caso che susciti scalpore nasce ormai nella connessione tra due PC.
Le prime pagine dei quotidiani, quelle affollate dal dibattito politico interno, hanno concentrato l’attenzione sul tema. Probabilmente, si penserà, in modo asfittico e talvolta pretestuoso. Eppure se ne parla da tempo, di immigrazione. E lo si fa anche nelle aule dell’Università IULM, o più nello specifico nel corso di metodologia della ricerca…
Agosto, tempo di ferie. E’ uno dei pochi periodi dell’anno in cui si può mettere mano, in tutta tranquillità, alla pila di libri che da mesi abbiamo accumulato in un angolo della casa.
L’edizione 2018 del contest Giovani Scrittori IULM ha dato alla luce Pelle, l’ennesima antologia di racconti nata in Ateneo per finire sugli scaffali delle librerie (clicca QUI per saperne di più).