Si è tenuto ieri, in IULM, l’incontro inaugurale del corso in Storia del cinema italiano del Prof. Gianni Canova, con un ospite d’eccezione: il regista italiano premio Oscar Gabriele Salvatores. All’incontro era presente anche il professor Antonio Scurati.
‘Ogni volta che ci fermiamo il punteggio diminuisce’.
Il punteggio forse si, ma l’attenzione no.
Nei corridoi di Bruxelles è tornata la quiete, quanto meno sino a Maggio. La tempesta, invece, sembra essersi scagliata su una manovra economica in forte controtendenza rispetto a quelle passate.
Più debito per metter soldi nelle tasche dei contribuenti. O forse no. Reddito di cittadinanza sì, ma per quali cittadini? In pensione in anticipo anche se non piace all’Europa. Guai però a rompere i guardiani del rigore in bilancio,
E se Theresa May mollasse tutti proprio adesso, concedendosi una vacanza di Natale più che meritata dopo due anni di estenuanti trattative per Brexit?
Cosa ne sarà di Brexit probabilmente non lo sa ancora nemmeno chi sta celebrando le sue trattative. Il divorzio tra Londra e Bruxelles procede infatti

La direzione in cui si sta muovendo il Retail tradizionale è piuttosto chiara. Non ha più quell’importanza che prima dell’avvento di internet possedeva. E questo per il semplice fatto che il punto vendita era l’unico posto in cui potevi comprare ciò che ti serviva. Giuseppe Stigliano, docente di Retail e Brand comunication alla Iulm, ci spiega come funzioni questo mondo.
Un mese più tardi non paiono aver lasciato alcuna traccia, le elezioni di midterm. Ma c’entri la velocità con cui il tycoon si muove tra politica interna e questioni internazionali,
Uno dei registi italiani più influenti e visionari della storia del cinema italiano e internazionale ci ha lasciato lunedì 26 novembre, all’età di 77 anni.