Il 4 Ottobre, il Cinemaniaco ha incontrato Michela Andreozzi assieme ad Ambra Angiolini e Serena Rossi, rispettivamente regista e protagoniste del nuovo film “Brave ragazze”.
L’inaugurazione della mostra “Le forme del valore: arte e denaro”, aperta sino al 23 ottobre, ha accolto in sé momenti d’intimo incanto, dove studenti, professori e ospiti, sono rimasti sospesi nelle luci e nei magici giochi di musica e poesia, proiettati su IULM 1
Il regista, ricordando la trilogia de Le Comiche, tiene una lezione sulla comicità.
Il 14 e il 15 maggio (martedì e mercoledì prossimi) si voterà in IULM per alcuni rappresentanti degli studenti.
Domenica 9 giugno, nella Sala grande del Teatro Franco Parenti di Milano alle ore 21, andrà in scena #LabOpera: un adattamento dell’“Opera da tre soldi” di Bertolt Brecht.
Il discorso pubblico è pieno di eleganti signori apostrofati come turbo, arci o iper liberisti. Enfatizzare i pregi del libero mercato, o – peggio – i benefici distribuiti ai consumatori dall’operato di aziende di notevole successo, come Amazon o più compassate multinazionali, non è per nulla popolare.

Nella nuova scena musicale italiana, satura di amori melensi e battuti dalla vita (per citare la mitica Beat Generation di Kerouac) la ricerca di qualcosa di interessante e frizzante è necessaria.
16 febbraio 2002. Giornata conclusiva delle gare di pattinaggio velocità sui 1000 metri.
Chi di noi non ha mai tenuto in mano un joystick, premuto mille volte i tasti, sbraitato o sorriso davanti ad una console?
Giovedì 9 maggio esordiva nell’auditorium IULM lo spettacolo “Soldout: alla ricerca della verità sul denaro“. Ai nostri microfoni il prof. Massimo Bustreo e lo studente Francesco Tagliabue, autori del soggetto.