“Immagini che ci guardano. Immagini che ci riguardano”.
Ormai da anni nella nostra città si tiene la famosa festa del libro, Bookcity. Quest’anno, in IULM, alcuni studenti hanno partecipato alla maratona di lettura del libro di Paul Auster, 4321.

Il mondo ruota intorno al caffè? Nulla di più vero secondo il celebre brand italiano Lavazza e lo chef di fama mondiale Ferran Adrià.
Si vota domani nel nostro Ateneo per il rinnovo dei diversi organi di rappresentanza studentesca. Due i seggi, aperti dalle 9.00 alle 18.00 , in IULM 1 (piano terra).
I noti protagonisti della scena milanese introducono gli studenti all’educazione finanziaria (e ci riescono senza annoiarli).
La riscrittura, in forma di melologo, di uno dei racconti più atroci di sempre. Con l’interprete Ottavia Piccolo e il Maestro Nicola Casagrande abbiamo parlato dell’importanza dell’arte, del teatro, del concerto e di violenza sulle donne.
Venerdì 11 ottobre si è tenuta la seconda edizione di Game Show, nel quale sono stati presentati i progetti realizzati dagli studenti del Master of Arts in Game Design, diretto dal Prof. Matteo Bittanti.
Il 4 Ottobre, il Cinemaniaco ha incontrato Michela Andreozzi assieme ad Ambra Angiolini e Serena Rossi, rispettivamente regista e protagoniste del nuovo film “Brave ragazze”.
L’inaugurazione della mostra “Le forme del valore: arte e denaro”, aperta sino al 23 ottobre, ha accolto in sé momenti d’intimo incanto, dove studenti, professori e ospiti, sono rimasti sospesi nelle luci e nei magici giochi di musica e poesia, proiettati su IULM 1
Il regista, ricordando la trilogia de Le Comiche, tiene una lezione sulla comicità.