Venerdì 14 settembre l’ex membro dei Club Dogo ha pubblicato il suo quinto album da solista. Gue Pequeno incide ancora per Island Records, Def Jam Records, Universal Music e BHMG, l’etichetta di Sfera Ebbasta e Charlie Charles,
Da brava nerd/secchiona quale so essere per le cose che mi appassionano, quest’estate ho speso molto tempo cercando di realizzare un progetto che mi sarebbe piaciuto far partire al rientro dalle vacanze. Colonna sonora delle mie giornate di impegno matto e disperatissimo altro non era che la mia fidata…
Quest’estate sono rimasto pallido, l’ho respirata poco, ma l’ho vissuta molto.
Quest’estate sono rimasto ossuto e i jeans sono ancora larghi,
Un viaggio in macchina di nove giorni, lungo la Costa Azzurra.
Immaginate queste canzoni cantate a squarciagola con i finestrini aperti e il rumore del mare sempre presente,
Surf on Summer, un appuntamento settimanale con le nostre playlist. Ogni sabato, sul nostro blog e sui canali social di Radio IULM vi aspetta la musica dei nostri speaker.
Surf on Summer, un appuntamento settimanale con le nostre playlist. Ogni sabato, sul nostro blog e sui canali social di Radio IULM vi aspetta la musica dei nostri speaker.
Surf on Summer è l’appuntamento settimanale con le nostre playlist. Ogni sabato, sul nostro blog e sui canali social di Radio IULM vi aspetta la musica dei nostri speaker.
Con questa playlist inizia l’appuntamento settimanale con Surf On Summer. Ogni sabato, sul nostro blog e sui canali social di Radio IULM vi aspetta la musica dei nostri speaker.
Il rap, una delle quattro discipline dell’hip hop, ha le sue sfumature che si sono formate dopo la sua nascita a New York. Ne fa parte il drill, nato alla fine del primo decennio degli anni 2000 a Chicago. Ed anche la trap, nata tra la fine degli anni ’90…
L’hip hop? E’ il genere musicale inimitabile per definizione. Perché è profondamente legato alla personalità dei singoli. E forse è ancor più vario nella scrittura e nella produzione musicale.