Fashion Week Women: a Milano dal 25 febbraio al 2 marzo

Mancano ufficialmente pochi giorni all’inaugurazione della fashion week milanese, dedicata alle collezioni autunno/inverno, che si terrà nella città italiana della moda dal 25 febbraio al 2 marzo. Durante questa settimana si alterneranno più di 150 appuntamenti tra sfilate, mostre ed eventi, offrendo al pubblico un anticipazione delle tendenze dei prossimi mesi.

John Galliano: genio e sregolatezza

John Galliano, o meglio conosciuto Enfant Terrible, famoso designer inglese è considerato uno degli stilisti più rilevanti nel mondo della moda. Controverso, trasgressivo, romantico, creativo e teatrale. La sua carriera è sicuramente una delle più interessanti in cui i colpi di scena non sono venuti a mancare. Grazie al suo talento è riuscito a dar vita ad alcune delle sfilate più memorabili nella storia della fashion industry. 

Il caffè è il futuro della moda?

Negli ultimi anni, le grandi maison di moda hanno esteso la loro influenza oltre le passerelle, portando il loro tocco distintivo anche nel mondo della ristorazione. Il fenomeno delle caffetterie firmate dai brand di moda è una delle tendenze in continua evoluzione nel settore del lifestyle e del lusso. Scopriamo come il caffè sta cambiando il nostro modo di fare acquisti.

BLACK FRIDAY: Origini, frenesia degli acquisti e le strategie di marketing

Il Black Friday è ormai diventato un appuntamento imperdibile per consumatori e aziende di tutto il mondo. Nato negli Stati Uniti, questo evento ha trasformato il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento in una giornata di sconti straordinari e frenesia negli acquisti. Ma da dove ha origine questa tradizione? E come è diventata un fenomeno globale che ogni anno scatena una corsa al risparmio, sia nei negozi fisici che online?

Simonetta Buffo a Radio IULM: “Prima la moda comunicava sfilando, ora la possiamo vivere al cinema”

La casa di moda Yves Saint Laurent ha da poco dato vita alla Saint Laurent production: la prima casa di produzione cinematografica gestita da una casa di moda, dando prova, ancora una volta, del forte legame tra cinema e moda. Le due arti, sono protagoniste di un equilibrato rapporto che ha portato alla nascita di numerose collaborazioni, che meritano di essere approfondite, grazie all’intervento della professoressa Simonetta Buffo.

Elio Fiorucci: la rivoluzione della moda in Triennale a Milano

La Triennale di Milano celebra il genio creativo di Elio Fiorucci con una straordinaria retrospettiva aperta dal 6 novembre 2024 al 16 marzo 2025. L’esposizione curata da Judith Clark con un allestimento firmato da Fabio Cherstich, rende omaggio al visionario che, a partire dagli anni Sessanta, ha rivoluzionato il mondo della moda in Italia e oltre.