Elio Fiorucci: la rivoluzione della moda in Triennale a Milano

La Triennale di Milano celebra il genio creativo di Elio Fiorucci con una straordinaria retrospettiva aperta dal 6 novembre 2024 al 16 marzo 2025. L’esposizione curata da Judith Clark con un allestimento firmato da Fabio Cherstich, rende omaggio al visionario che, a partire dagli anni Sessanta, ha rivoluzionato il mondo della moda in Italia e oltre.

BookCity Milano: Fondazione Corriere della Sera e "Il Corriere racconta" su le bombe sui treni. Tommaso Pellizzari intervistato da Radio IULM

Pellizzari a Radio IULM: “Di Italicus e 904 si sta perdendo memoria. Bisogna ricordare”

A distanza di cinquant’anni, il Corriere della Sera torna a parlare delle stragi bollate di nero dei treni Italicus e Rapido 904. Stavolta però è diverso, perché non è la carta dei giornali che ne parla, ma a questa si sostituiscono le voci del podcast “Il Corriere racconta“. Dissotterrando testimonianze archiviate dal tempo e dalla caducità della memoria, “Il Corriere racconta” scoperchia quegli istanti di fiamme e fumo degli anni 1974 e 1984, di quando il fuoco prendeva i vagoni e ne piegava il metallo. Per l’occasione, Radio IULM ha portato in intervista Tommaso Pellizzari, giornalista del Corriere e responsabile del podcast.

Salvatore Silvano Nigro: “Il Principe fulvo” torna in IULM

Lo scrittore, filologo e docente universitario Salvatore Silvano Nigro, che ha scritto “Il Principe fulvo” durante il suo incarico di professore alla IULM, torna nell’ateneo a parlare del suo libro in occasione della ristampa del 2024. L’autore partecipa a un’intervista moderata dal professor Gianni Canova e da Salvatore Carruba, inserita nel programma degli eventi organizzati dalla IULM per Bookcity Milano.

JazzMI, tra tradizione e innovazione

Il JazzMI, il festival che ha animato Milano nelle ultime settimane, ha offerto una vetrina straordinaria per il jazz in tutte le sue sfaccettature, con concerti, incontri e attività per tutti i gusti. L’edizione 2024 si è conclusa lasciando un segno indelebile nel cuore degli appassionati. È stato un momento di condivisione che ha messo in primo piano leggende del jazz ma anche artisti emergenti.

I volti e i corpi di Michela Gibillini e Alessio Sala in mostra a Milano

La Fondazione Maimeri, in collaborazione con Antonio Colombo Arte Contemporanea e Milano Painting Academy, presenta la doppia mostra personale di Michela Gibillini e Alessio Sala. La mostra sarà aperta al pubblico da giovedì 14 novembre a domenica 17 novembre 2024, dalle ore 10:00 alle ore 19:00 nella Galleria Antonio Colombo in Via Solferino 44.