Marcello Dudovich al Museo Interattivo di Cinema a Milano

Dal 23 novembre 2024 al 9 marzo 2025, il MICMuseo Interattivo del Cinema di Milano ospita la mostra Marcello Dudovich, Unfinished. Cinema, 1915-1933. Curata da Matteo Pavesi e prodotta da Cineteca Milano, l’esposizione rende omaggio a Marcello Dudovich, uno dei più grandi illustratori italiani e pioniere della cartellonistica pubblicitaria moderna.

Artigiano in Fiera 2024: Arabia Saudita e Algeria protagoniste

La Fiera dell’Artigianato è iniziata il 30 novembre 2024 e si svolgerà fino a domenica 8 dicembre, dalle 10:00 alle 22:30, con ingresso gratuito presso Fieramilano Rho. Rappresenta la più importante manifestazione internazionale dedicata all’artigiano, contando 2.800 stand espositivi provenienti da 90 Paesi in 8 padiglioni. 

ATM MANIFESTO: Storie, viaggi e design all’ADI Design Museum

Dal 23 novembre 2024 al 12 gennaio 2025, l’ADI Design Museum di Milano ospita ATM MANIFESTO – Storie, viaggi e design, una mostra unica nel suo genere. L’esposizione racconta l’evoluzione dell’Azienda Trasporti Milanesi (ATM) attraverso i suoi manifesti storici e progetti di design, mettendo in luce il ruolo fondamentale che l’azienda ha avuto nel plasmare l’identità della città di Milano.

Vanity Fair Stories: i racconti inaspettati di Gazzelle, Ozpetek e Tananai

In occasione della Milano Music Week, Vanity Fair, nelle giornate del 23 e del 24 novembre, al Teatro Lirico Giorgio Gaber, ha organizzato l’evento Vanity Fair Stories: Explore The Unexpected, un palinsesto di talk con diversi personaggi del mondo della musica, ma non solo. In ogni incontro si è cercato di indagare gli aspetti più inaspettati di questi personaggi e delle loro esperienze.

20 novembre – Giornata Mondiale della Memoria Transgender

Oggi, mercoledì 20 novembre, si celebra la giornata mondiale della memoria transgender. Di cosa si tratta? Della volontà, nata in ricordo di Rita Hester, assassinata nel 1998, di non dimenticare e di elogiare tutte le vittime di transfobia, odio e pregiudizio contro le persone transgender. Da ventisei anni a questa parte l’evento è cresciuto notevolmente, partendo da una veglia a San Francisco, fino a diffondersi poi a livello globale.