C’è della musica da ascoltare anche tra gli amanti dello skate? E se si, vale anche quando gli appassionati della tavoletta finiscono sul grande schermo?
E dopo aver ospitato due pilastri dell’hip hop italiano come The Night Skinny e dj TY1, l’8 aprile il Gate di Milano ha aperto le porte ad un evento insolito, eppure di gran lunga coinvolgente, commentato da Pier, Carlo e Simone
Il giornalismo classico, quello su carta stampata, fatto di tipografie e reportage eroici, sembra finito.
Gli spazi sono sempre minori, la competizione estrema, le risorse finanziarie poche.
Il Gate si dimostra ancora una volta la nuova, vera casa dell’ hip hop. Stavolta il locale di via Valtellina 21, a Milano lo ha fatto ospitando due producer, dj e mostri sacri della scena rap italiana: The Night Skinny e dj TY1.
Casa ed equilibrio domestico sono il tema della nuova puntata di Flanerie (a fondo pagina il podcast da ascoltare). Nello show,
Un evento della Milano Digital Week, ospitato negli spazi di OpenKnowledge, ha visto Andrea Fontana e Joseph Sassoon condensare passato, presente e futuro dello Storytelling in soli novanta minuti. Tanti i temi trattati, ma con un unico fil rouge: lo storytelling.
Per Milano è stato un grande inverno all’insegna dell’hip hop. Sono stati tantissimi gli artisti che hanno calcato i palchi della nostra città. Ed il meglio deve ancora venire. In estate Eminem e Jay Z,
A cinquant’anni dalla morte di Ernesto Guevara, la Fabbrica del Vapore sorprende Milano con una mostra di grande impatto che ci porta dentro il mito del Che.
Chiunque voglia scrivere per il mondo del cinema o delle serie tv, deve porsi una seria domanda: quali caratteristiche definiscono un eccellente sceneggiatore?
Freschezza è stata la parola d’ordine alla presentazione del Mi Ami Festival 2018, ospitata dal Fabrique di Milano. La serata del 24 febbraio ha visto appunto sfilare sul palco identità tanto diverse