Marco De Vincenzo: la moda tra Etro e Fendi in IULM 

Riconosciuto a livello internazionale come una delle voci più innovative ed entusiasmanti della moda made in Italy” così viene definito dall’Istituto Europeo di Design (IED) Marco De Vincenzo che martedì 15 aprile è stato presente presso l’Auditorium della nostra Università in occasione della Giornata del Made in Italy.  

Che lavoro vuoi fare da grande? La Gen Z cambia le regole del gioco

E tu, che lavoro vuoi fare da grande?” È la fatidica domanda, pronunciata con insolente curiosità dall’Ansia in persona che, una volta impadronitasi degli adulti, tra cui genitori, nonni e parenti, parla ai bambini proiettando su di loro le aspettative altrui. Ma cosa succede se le aspettative e le priorità dei giovani di oggi, della cosiddetta Gen Z, non rispecchiano più quelle di una volta?

Il mercato del lavoro è profondamente cambiato, ma questa evoluzione continua a generare incomprensioni tra le generazioni, alimentando l’idea che i ragazzi siano meno motivati. Ma è davvero così? La Generazione Z risponde: è tempo di cambiare rotta.

IULM protagonista della Design Week 2025: performance e connessioni

Dal 7 al 13 aprile, Milano è pronta per trasformarsi in un polo creativo globale grazie alla Milan Design Week, un appuntamento di riferimento per il mondo dell’innovazione estetica. Anche quest’anno, l’Università IULM di Milano prenderà parte all’evento, con un calendario ricco di attività pronto a coinvolgere sia studenti che docenti.

Art Déco: un salto indietro nel tempo a Palazzo Reale

In occasione del centenario de l’Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes, l’Art Déco rivive a Milano con “Art Déco. Il trionfo della modernità” a Palazzo Reale. Dal 27 febbraio al 29 giugno, la mostra presenta circa 250 opere e installazioni multimediali che riportano il visitatore in un viaggio nell’Europa dei primi decenni del secolo scorso.

Art Déco: Milan’s tribute to modern sophistication

A significantly important event connected to art and culture opened its doors to visitors in Milan on the 27th of February. The Art Déco: The Triumph of Modernity exhibition at Palazzo Reale is an event dedicated to celebrating the centenary of Art Déco, a style that emerged from the Exposition Internationale des Arts Décoratifs et Industriels Modernes held in Paris in 1925. From glassware and ceramics to jewelry and haute couture dresses, the exhibit covers approximately 250 works of art.

Daniele Mencarelli in IULM: “Le parole della passione e del romanzo”

Alle 18:00 di venerdì 14 marzo, si è tenuto presso l’Ateneo IULM un incontro con il poeta e scrittore Daniele Mencarelli: il secondo appuntamento del ciclo Le strategie della parola, a cura della Prof.ssa Cristina Dell’Acqua. Il dialogo a due voci con Mencarelli ha ripercorso Le parole della passione e del romanzo, tematica strettamente correlata alla sua esperienza autobiografica. A ciò, poi, è stata affiancata una riflessione su alcune pagine del suo nuovo romanzo, Brucia l’origine.

Pippo Pollina a Radio IULM: “la musica può essere un mezzo potente per riflettere”

Pippo Pollina, cantautore e fondatore della band palermitana Agricantus, oggi, 11 marzo, è stato presente all’Università IULM di Milano per una lezione-concerto. L’evento è stato organizzato dal docente di Storia Contemporanea Massimo De Giuseppe, che ha strutturato la lezione attorno al primo romanzo di Pollina, L’altro.