Pausa didattica: come affrontiamo i momenti di stop – Intervista a Massimo Bustreo

Da lunedì 4 a lunedì 11 novembre la maggior parte degli studenti delle università italiane godono di una settimana di pausa didattica. Più di sette giorni di stop dalla propria routine di studente e, nella maggior parte dei casi, anche da quella di fuorisede. Ma quando si ha tanto tempo libero, paradossalmente sembra che il tempo a disposizione sia troppo da gestire. Cosa possiamo fare per gestirle al meglio? A questa e ad altre domande risponde per noi il professore Massimo Bustreo.

Alluvione di Firenze 1966, attraverso il suono e l’immagine

Documenti sonori, testimonianze dirette, film, programmi radiofonici… Tante narrazioni parallele che insieme, a gran voce, parlano di un solo avvenimento: l’alluvione che nel novembre 1966 sommerse Firenze e le zone limitrofe al capoluogo toscano. Nell’articolo esploreremo il patrimonio mediale derivato dalla tragedia e tratteremo i fatti ante litteram che hanno dato luce a una così vasta bibliografia di suoni e di immagini.

Il Festival dei Beni Confiscati torna a Milano dal 26 al 31 ottobre

Dal 26 ottobre al 31 ottobre 2024, Milano ospiterà il Festival dei Beni Confiscati, una manifestazione che si propone di valorizzare i beni sottratti al crimine organizzato. Giunto alla sua undicesima edizione, si intende promuovere la cultura della legalità, sensibilizzare l’opinione pubblica e dare visibilità ai progetti di riutilizzo sociale di questi beni.

“Messieurs, faites vos jeux!”: il cinema e il gioco d’azzardo – Parte 1

Una rassegna della più interessante cinematografia occidentale incentrata sul gioco d’azzardo porta a riflettere sulla trasposizione filmica del ludico e del dramma in chiave sempre diversa. Ecco analizzati alcuni film che fanno del gambling, delle scommesse e del rischio un quid che dà motore all’azione.

Siran Riak: “Tutti vogliono essere leader di altri”- intervista a Radio IULM

Primo film sudanese presentato al Festival di Cannes, Goodbye Julia (2023) fa ingresso nelle sale italiane proprio oggi, 24 ottobre 2024. Radio IULM era presente alla tappa milanese del tour di presentazione del film al cinema Anteo e ha avuto il privilegio di intervistare Siran Riak, attrice protagonista insieme a Eiman Yousif.