L’attore americano Bradley Cooper, dopo quasi vent’anni di carriera nella recitazione, segna il suo esordio alla regia con il remake di A star is born. Nel film, un musical comico/romantico,
Il bene mio è il nuovo film con protagonista Sergio Rubini presentato come evento speciale all’appena trascorsa Mostra del cinema di Venezia. Questo interpreta Elia,
Ambientato negli anni ‘70, BlacKkKlansman vede l’attenzione del regista americano Spike Lee porsi su un periodo di grandi cambiamenti per gli Stati Uniti, caratterizzato soprattutto dalla lotta per i diritti civili.
Roberto Andò torna alla regia con quello che è il suo sesto film. Dopo Le confessioni del 2016, Una storia senza nome è l’opera in cui mette in scena un film giallo di chiara ispirazione hitchcokiana,
Il regista Alessio Cremonini porta in sala un caso avvolto da ancora molte, forse troppe ombre. Tutte Sulla mia pelle, se a parlare fosse Stefano Cucchi . E nello specifico la sua tormentata morte e gli ultimi giorni di vita in seguito all’arresto.
Alexandros Avranas è il regista di Dark Crimes. Terzo lungometraggio della sua carriera, girato nel 2016, vede protagonista l’attore Jim Carrey nei panni di un detective di nome Tadek, ossessionato da un caso irrisolto.
Le prime pagine dei quotidiani, quelle affollate dal dibattito politico interno, hanno concentrato l’attenzione sul tema. Probabilmente, si penserà, in modo asfittico e talvolta pretestuoso. Eppure se ne parla da tempo, di immigrazione. E lo si fa anche nelle aule dell’Università IULM, o più nello specifico nel corso di metodologia della ricerca…
Cala il sipario sul Giffoni Film Festival. E stavolta era presente anche Radio IULM, che ne ha raccontato la 48esima edizione attraverso un vlog a cura di Emanuele Castagno, inviato sui luoghi dell’evento.
L’hip hop? E’ il genere musicale inimitabile per definizione. Perché è profondamente legato alla personalità dei singoli. E forse è ancor più vario nella scrittura e nella produzione musicale.
La musica ha mille sfaccettature. Si modifica a seconda dell’influenza delle culture, dei popoli, delle zone di provenienza. Se si parla di hip hop, in particolare della scena italiana, si possono notare decine, centinaia di sfumature che rendono questo genere unico e inimitabile. Da Milano a Torino, da Napoli a…