‘Ogni volta che ci fermiamo il punteggio diminuisce’.
Il punteggio forse si, ma l’attenzione no.
‘Ogni volta che ci fermiamo il punteggio diminuisce’.
Il punteggio forse si, ma l’attenzione no.
The Favourite (La favorita) è un film che fu pensato per la prima volta da Deborah Davis, sceneggiatrice e storica. Lei decise di approfondire la vera storia della regina Anna di Gran Bretagna, sovrana tra il 1702 e il 1714, e di due sue cortigiane, Sarah Churchill e Abigail Hill. Il primo copione risale al 1998, ma solo di recente si è riusciti ad arrivare alla produzione del film, con il regista greco Yorgos Lanthimos alla regia.
Il regista M. Night Shyamalan torna dietro la telecamera per concludere la sua trilogia, che si può definire come un personale omaggio al mondo dei fumetti e dei supereroi.
Russell Poole, interpretato dall’attore americano Johnny Depp, è il protagonista del nuovo film diretto da Brad Furman. Personaggio questo realmente esistito: fu il detective che indagò sugli omicidi dei rapper Tupac Shakur e The Notorious B.I.G., alla fine degli anni ’90.
David Lowery, regista (e non solo) statunitense, porta a compimento un film che non si limita ad essere un biopic su Forrest Tucker, uomo realmente esistito che passò alla storia come un imperterrito rapinatore di banche evaso innumerevoli volte di prigione.
Milano, 21/11/2018. Al Mudec si inaugura la mostra dedicata a Banksy chiamata “A visual protest. The art of Banksy”.
Muri spezzati e colori vivaci sono ciò che ci accoglie appena entrati. A pensarci, sono elementi proprio azzeccati.
Lontano da qui, o The Kindergarten Teacher, è il nuovo film della regista Italiana Sara Colangelo. Formatasi alla New York University, ha diretto quest’anno il remake dell’originale girato dal regista israeliano Nadav Lapid, nel 2014.
La direzione in cui si sta muovendo il Retail tradizionale è piuttosto chiara. Non ha più quell’importanza che prima dell’avvento di internet possedeva. E questo per il semplice fatto che il punto vendita era l’unico posto in cui potevi comprare ciò che ti serviva. Giuseppe Stigliano, docente di Retail e Brand comunication alla Iulm, ci spiega come funzioni questo mondo.
Uno dei registi italiani più influenti e visionari della storia del cinema italiano e internazionale ci ha lasciato lunedì 26 novembre, all’età di 77 anni.
Il regista statunitense Destin Daniel Cretton è tornato dietro la cinepresa dopo Short Term 12 del 2013.