Roger Waters Us + Them è più di un video-concerto. Non soltanto perché conclude la mia trasferta, e un po’ anche quella di Gonna Rock IULM Out, alla 76 Mostra del cinema di Venezia. Soprattutto perché è il film più squisitamente politico del Festival.
L’acqua trasparente scorre in un brillante fiume così realisticamente, che subito ci fa immergere nel mondo di due piccoli gnomi, Kanini & Kanino.
È la prima settimana di febbraio, ma c’è un sole tiepido, si fa un giro tra le strette vie di Sanremo, ma poi si deve continuamente correre: c’è sempre un nuovo evento da seguire, una conferenza da vedere, un’intervista da fare o un amico che non vedi dall’anno prima con cui prendere un caffè.
Tra i volti noti che ogni anno presenziano a Sanremo ci sono anche tanti importanti blogger che portano il loro pubblico tra le strade della città della musica.
“L’imbruttito è l’imbruttito”
“Che meraviglia! Arianna mi diceva che siete imbruttiti anche voi” esordisce Luca Abbrescia, meglio conosciuto come frontman del Milanese Imbruttito.
Matt e Larissa sono una giovane coppia in attesa di un bambino e appena trasferitasi in una nuova casa.
Cari amici, suppongo che molti di voi abbiano saputo del tragico attentato avvenuto lo scorso 18 luglio ai danni dello studio di animazione Kyoto Animation (KyoAni).
Il 10 luglio scorso è uscito in Italia “Spider-Man: Far from Home”, il ventitreesimo film della Marvel Cinematic Universe.
Drew Pearce, dopo esser stato co-sceneggiatore di sitcom come No Heroics e blockbuster del calibro di Iron Man 3 e Mission Impossible – Rogue Nation, passa per la prima volta dietro la macchina da presa.
“Tu la conosci? La velocità a cui cadono i fiori di ciliegio?” Stiamo ovviamente parlando del film di 5 cm al secondo.