Caution e Fire in Bone. Sono solo due tracce, ma fanno ben sperare per Imploding the mirage, nuovo album dei The Killers. Gonna Rock IULM Out, a riposo con le nuove puntate, ma mai con gli ascolti, prova a fare qualche previsione.

Caution e Fire in Bone. Sono solo due tracce, ma fanno ben sperare per Imploding the mirage, nuovo album dei The Killers. Gonna Rock IULM Out, a riposo con le nuove puntate, ma mai con gli ascolti, prova a fare qualche previsione.
È il 26 aprile del 1986, l’1:23 di notte. A Chernobyl, in Ucraina il reattore 4 della centrale nucleare esplode e il fuoco squarcia il cielo buio. Le fiamme e il fumo sono fosforescenti.
Proiezione di quattro pellicole del cinema muto accompagnate dalla musica dal vivo del musicista Orazio Sciortino.
Questo è Kurouzu, il paese in cui sono nata e cresciuta. Quelli che sto per raccontarvi sono i numerosi eventi bizzarri avvenuti in questo luogo.
In questo periodo di quarantena e particolare emergenza, in molti ci troviamo a disposizione più tempo di quanto avremmo mai immaginato avere in questo momento dell’anno.
Il Teatro No’homa celebra le donne con uno spettacolo musicale dal titolo, Juke box sentimentale.
Un famoso detto popolare recita così: “se la montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna”. Con ciò si intende che se un problema non si risolve da solo, bisogna prenderlo di petto e affrontarlo personalmente.
Covd-19 e giornalismo: essere cronisti al tempo del Corona Virus non è così facile. La Prof. Sara Giudice, inviata del programma televisivo Piazza Pulita, lo racconta a Quarantenna.
Tutto intorno è poesia a Busto Arsizio! La poesia difatti non si ferma nemmeno davanti alla quarantena e il 21 marzo si regala un’intera giornata di letture ed eventi.
A seguito delle misure prese a tutela della salute pubblica, il Teatro No’hma propone una visione alternativa dello spettacolo Modjadji.