Lui è Max! Uno spettacolo che racconta la Rinascita

Massimiliano Tresoldi è un ragazzo semplice, ma ciò che lo distingue, oltre alla sua storia particolare, è l’amore che nutre per la vita. Infatti, in occasione dei 50 anni di Max, il gruppo teatrale K.A.O.S., ha pensato per lui un regalo unico. Il gruppo ha deciso di tornare in scena al Cine Teatro Don Bosco di Carugate, per raccontare tra parole, musica e danza ciò che ha vissuto il protagonista. Lo spettacolo vuole essere una testimonianza della sua storia, per rappresentare i forti valori che hanno portato lo stesso Max dove è ora, ovvero la famiglia, gli amici, e la capacità di non arrendersi mai.

M. Il figlio del secolo, il romanzo storico di Antonio Scurati diventa piece con Massimo Popolizio

Il 21 febbraio 2022 segna per la IULM il ritorno dei grandi ospiti in università. In un Auditorium gremito di studenti e appassionati, lo scrittore e professore Antonio Scurati e il regista Massimo Popolizio si incontrano pubblicamente per la prima volta, dopo il successo al Piccolo Teatro di Milano dello spettacolo M Il figlio del secolo. Insieme costruiscono un dialogo culturale e storico, moderato dal rettore Gianni Canova.

Lovesick Dead: un horror del tutto romantico

Lovesick Dead è un manga horror scritto e disegnato da Junji Ito nel 1997 e pubblicato in Europa nel 2021.

Avevo accennato in un precedente articolo la figura di Tomie, una donna bellissima che porta solo tormento agli uomini che la incrociano. Curiosamente in questo manga c’è un’inversione di ruolo: sarà questo fantomatico “bel tenebroso della crocevia” a portare disgrazie alle giovani ragazze che lo incontreranno.