L’artista Bianca Atzei torna sulla scena musicale con l’uscita di un album, che lei stessa presenta come il suo lavoro più sincero, intitolato con il suo nome di battesimo: Veronica.

L’artista Bianca Atzei torna sulla scena musicale con l’uscita di un album, che lei stessa presenta come il suo lavoro più sincero, intitolato con il suo nome di battesimo: Veronica.
Una grande e commovente indagine sulle relazioni umane. É così che Paolo Ruffini presenta UP&DOWN, il suo spettacolo in collaborazione con gli attori della Compagnia Mayor Von Frinzius presentato al Teatro Manzoni di Milano.
Il 25 aprile è il giorno in cui in Italia si festeggia la Liberazione della penisola dalle truppe nazifasciste, avvenuta nel 1945. Ogni anno, il Paese rievoca l’uscita dalla guerra e la liberazione dal regime fascista. Questo 25 aprile celebriamo la storia delle donne nella resistenza.
Il mese di aprile è stato segnato da alcune elezioni importanti, ovvero quelle in Ungheria, Slovenia e Francia. Le direzioni prese da questi paesi sono significative per il futuro dell’Europa. Questo, gli approfondimenti su alcune mosse delle istituzioni europee e il punto su altri fatti è Qui si fa l’Europa!
Venerdì 1 aprile, presso il Mondadori Megastore di piazza Duomo, a Milano, si è tenuta la presentazione ed il firma copie dell’ultimo romanzo di Gianluca Gotto, La Pura Vida, storia di un giovane ragazzo che trasporta il lettore alla riscoperta della felicità.
Dopo l’esordio romano, la piccola tournée teatrale ferma anche a Milano al FACTORy32. Dal 25 al 27 marzo, infatti, si è tenuta la rappresentazione di Petrolio. Una storia a colori, spettacolo finalista alla 27° edizione del Premio Hystrio. Dopodiché, proseguirà a Venezia il 12 aprile al Teatro a l’Avolgaria.
Nella nuova puntata di In depth news abbiamo dialogato con la professoressa Simona Merlo dell’Università di Roma 3 riguardo la storia di un paese oggi purtroppo sulla bocca di tutti: l’Ucraina.
Perché le mestruazioni sono ancora un tabù? Perché se ho bisogno di un assorbente lo nascondo in modo che nessuno lo veda? L’educazione di Sophie ne ha discusso con Lisa Iannello, cofondatrice della start up This Unique, nata come azienda di produzione di assorbenti e tamponi a ridotto impatto ambientale.
La Russia ha invaso l’Ucraina. L’Ucraina non è territorio della Russia. Questo è un fatto che troppi stanno dimenticano, in questi giorni. Ora possiamo approfondire le notizi restanti.
Come sempre, questo è Qui si fa l’Europa!
Dal 3 marzo al 3 aprile 2022, Palazzo Reale ospiterà la mostra Ritratte che racconta la storia delle direttrici dei musei italiani.