Il film “Oppenheimer”, ultima fatica di Christopher Nolan, giustifica e celebra l’utilizzo della bomba atomica nelle stragi di Hiroshima e Nagasaki: non c’è niente di più falso. L’unica cosa celebrata davvero in Oppenheimer è il cinema.
In questo nuovo episodio di Oriens parleremo di Plan 75, debutto alla regia di Chie Hayakawa. Il lungometraggio è stato presentato al Festival del Cinema di Cannes 2022 dove ha vinto la Menzione Speciale al Premio Camera d’Or, e alla quarantesima edizione del Torino Film Festival.
Nella nuova puntata di Oriens vi presentiamo il lungometraggio spagnolo As Bestas, diretto da Rodrigo Sorogoyen e sceneggiato insieme a Isabel Peña. Il film è stato presentato fuori concorso al Festival del Cinema di Cannes 2022. Ha vinto il premio Cesar 2023 come Miglior Film Straniero, nonché 9 premi Goya.
Delta, il nuovo film di Michele Vannucci, è stato presentato in anteprima martedì 21 marzo presso il cinema CityLife Anteo. La proiezione della pellicola è stata introdotta al pubblico dal regista e dagli attori Alessandro Borghi, Luigi Lo Cascio ed Emilia Scarpati Fanetti.
Alessandro Borghi, uno degli attori più affermati del panorama italiano, si è presentato in IULM per una masterclass sul mestiere dell’attore. L’interprete romano, accompagnato dal Rettore Gianni Canova, ha ripercorso i punti chiave della sua carriera: dal debutto al cinema con Romanzo criminale fino ai lavori più recenti come Delta (accennando anche al ruolo nei panni di Rocco Siffredi nell’attesissima serie Supersex targata Netflix).
In questo nuovo episodio di Oriens, in occasione della Notte degli Oscar 2023, parliamo del documentario Fire of Love della regista e sceneggiatrice americana Sara Dosa, candidato nella categoria Miglior Documentario e disponibile in streaming su Disney+.
Dalla generazione New Woman alla premiazione degli Oscar, ecco alcune donne che hanno aiutato la figura femminile ad essere riconosciuta nella sua interezza nell’industria cinematografica.
Dal 23 febbraio 2023 il film di genere commedia Romantiche sarà presente in tutte le sale. Rappresenta l’esordio da regista della giovane attrice Pilar Fogliati che lo ha scritto insieme a Giovanni Veronesi e Giovanni Nasta.
È arrivato nelle sale cinematografiche dell’Anteo Laggiù qualcuno mi ama, il film documentario realizzato da Mario Martone in occasione del 70esimo anniversario dalla nascita di Massimo Troisi
Torniamo con una nuova puntata di Oriens per parlare dell’ultimo film di Ali Abbasi, Holy Spider, presentato in concorso alla 75esima edizione del Festival di Cannes.